Il Bosco di Myplant: la messa a dimora del primo albero del progetto
Non solo salone internazione del verde. Myplant& Garden , in collaborazione con Assofloro, Parco Nord Milano e Rete clima è entrata a far parte di un progetto, o meglio di un sogno chiamato ForestaMI del comune di Milano, che porterà in città entro il 2030 3 milioni di alberi in più.
Il 25 Ottobre al Parco Nord di Milano, si è mosso in questo senso il primo passo simbolico con la messa a dimora della prima pianta forestale di Myplant, che farà parte di un nuovo bosco in città composto di 200 nuovi alberi.
I vantaggi ed i benefici del verde
Le ragioni?
Incrementare il verde in città significa innanzi tutto ridurre drasticamente CO2 all’atmosfera, ma anche limitare lo smog che, in metropoli come Milano sono problemi attuali e di gravosa importanza.
Le conseguenze ricadrebbero positivamente sui cittadini che godrebbero di climi meno caldi in estate, avvalendosi allo stesso tempo di una salute migliore.
L’incrementare del verde urbano e il progetto de il Bosco di Myplant fanno parte del resto di un piano più ampio di Governo del territorio che punta a ridisegnare gran parte del verde urbano a partire dai parchi già presenti passando per cortili urbani, piazze, ex-scali ferroviari, parcheggi e molto altro ancora.
E se ad oggi gli alberi presenti sul territorio sono circa 5,5 milioni, pensare di piantarne altri 3 milioni, significherebbe aggiungrere un contributo notevole alla salute del cittadino ed al benessere del territorio.
Nel dettaglio, Il Bosco di Myplant sarà localizzato nell’area del Velodromo del Parco Nord di Milano e sarà reso possibile grazie al contributo delle aziende che parteciperanno alla prossima edizione di Myplant&Garden a Fiera Milano Rho dal 26 al 28 Febbraio 2020.
Una volta cresciuto completamente, il Bosco di Myplant, sarà capace di assorbire 50000 Kg CO2 che sono pari alle emissioni generate annualmente da 7 cittadini italiani, 315000 Km percorsi in auto o al ciclo di vita di 100000 bottigliette d’acqua.
L’impegno sociale
Dopo l’intervento a favore di Dynamo Camp di Pistoia nel 2018 e la realizzazione di una palestra a cielo aperto a Monza (il Giardino dello Sport Therapy) nel settembre 2019, nel 2020 verrà inaugurato il Giardino di Corte, realizzato presso CasArchè, una comunità per mamme-bambini a Quarto Oggiaro , Milano.
In occasione della Giornata mondiale dell’Albero, il prossimo 21 novembre, Myplant, in collaborazione con Assofloro e Rete clima, si farà carico del recupero e del trasporto di alcuni alberi abbattuti di recente per lavorarli e riproporli come elementi centrali all’interno della VI edizione di MyPlant&Garden del 26-28 Febbraio 2020.