Come attirare insetti utili per il proprio giardino


Se in tutto il mondo l’importanza delle api sta assumendo un ruolo fondamentale, soprattutto alla luce del pericolo della loro estinzione, è anche vero che queste, oltre ad essere fondamentali per la produzione del miele e per l’impollinazione, sono anche importantissime per la “difesa” dei nostri giardini.
Per questo motivo le api, assieme a coleotteri, sirfidi, vespe e altri insetti predatori, sono diventati ricercatissimi per la conservazione del giardino.
Quasi tutti questi predatori e impollinatori hanno esigenze molto simili: nettare, polline, acqua e riparo dal vento. Piantare erbe, piante e fiori che possano assecondare queste caratteristiche, aumenterà la possibilità di attrarre insetti utili al nostro giardino.
Come fare
Creare un habitat idoneo a questi tipi di insetti è forse la soluzione migliore per avere sempre qualche specie utile al nostro giardino.
Ma come fare?
Il metodo migliore è quello di avere fiori per tutte le stagioni, cioè dalla primavera all’autunno, in modo da rendere il nostro giardino desiderabile e perfetto sin dal momento in cui questi insetti verranno a deporre le larve fino a quando si occuperanno della “pulizia”, dell’impollinazione o di altre cose utili.
Ma ci sono alcune regole  che possiamo tenere comunque presente:

  1. Piantare  fiori con il nettare esposto ( la carota selvatica ad esempio);
  2. Piantare fiori con una sola fila di petali;
  3. I fiori dalle forme e colori diversi possono attirare diversi tipi di impollinatori. seminare varietà diverse può essere utile;
  4. Erbe aromatiche come timo, aneto, origano e coriandolo sono molto attraenti per gli impollinatori e i predatori, soprattutto quando fioriscono.
  5. Per mantenere il giusto equilibrio in natura spesso bisogna accettare alcuni parassiti o insetti che ne eliminano altri. Ad esempio: vespe e scarabei vanno ghiotti per gli afidi. Nessuno ama le vespe, ma se volete le vostre rose pulite senza dover utilizzare disinfestanti chimici, forse dovreste accettare la presenza di qualche vespa. O scegliere.

Un fedele alleato un giardino: i sirfidi

I sirfidi sono stati per anni al centro di vari studi nel campo dell’agricoltura. Li vediamo spesso in fase di accoppiamento su qualche fiore e li confondiamo con le vespe o le api per la somiglianza che hanno con le prime due.

In realtà i sirfidi si nutrono di afidi e sono molto utili se in giardino abbiamo rose, piselli, lattughe e altre specie vegetali che li ospitano.

Per attirare al nostro giardino  i sirfidi può essere utile piantare in giardino dell’Alyssum o erbe aromatiche come l’aneto , in modo da fornire a questo importantissimo predatore il polline e il nettare che tanto ama.

Piante e fiori che attirano insetti utili

Inizio Stagione

Rucola ( Eruca sativa )
California Poppy ( Eschscholzia californica )
Camomilla ( Matricaria recutita )
Salvia ( Salvia officinalis )

Media stagione

Rucola ( Eruca sativa )
Basilico ( Ocimum basilicum )
Grano saraceno ( Eriogonum annuum )
Calendula ( Calendula officinalis )
Coriandolo ( Coriandrum sativum )
Salvia sclarea ( Salvia horminum )
Aneto ( Anethum graveolens )
Finocchio ( Foeniculum vulgare )
Tagete ( Tagetes tenuisecta )
Nasturzio ( Tropaeolum majus )
Origano ( Origanum spp.)
Girasole ( Helianthus annuus )
Tithonia ( Tithonia rotundifolia )
Tomatillo ( Physalis philadelphica )

Fine stagione

Rucola ( Eruca sativa )
Coriandolo ( Coriandrum sativum )
Aneto ( Anethum graveolens )
Zucche ( Cucurbita pepo )
Girasole ( Helianthus annuus)

Articoli simili