| 

Coronavirus e influenza: 4 piante con proprietà antivirali che aiutano a rafforzare l’immunità


Il corona virus ha completamente stravolto le nostre vite e ci ha costretti a cambiare radicalmente le nostre abitudini ( almeno per un certo periodo).

Le regole base per combattere e contrastare il corona virus sono sempre quelle consigliate dal ministero della salute, cioè:

  • restare in casa e uscire solo se necessario ( lavoro, spesa, motivi di salute)
  • lavarsi bene le  mani con soluzioni a  base di alcool
  • non frequentare luoghi affollati e mantenersi comunque a un metro di distanza dagli altri
  • non recarsi al pronto soccorso se dovessero manifestarsi i sintomi ( per evitare di contagiare il personale ospedaliero)

…ecc

Tuttavia, essendo noi appassionati di piante, fiori e giardinaggio in generale, abbiamo fatto una piccola ricerca ( approfittando della quarantena), cercando una lista di piante con proprietà antivirali che potrebbero esser utili ( ma non risolutive sia chiaro) per rafforzare il sistema immunitario e dare un piccolo aiuto al nostro corpo ora, ma anche durante le prossime stagioni invernali, quando probabilmente altri virus influenzali potrebbero aggredire nuovamente gran parte della popolazione.

  1. Lo zenzero è tra i più usati e uno tra i più famosi ed efficaci rimedi naturali usati nel mondo. Ha proprietà antivirali, antinfiammatorie, digestive, antibiotiche. Non va preso se in stato di gravidanza  o se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antinfiammatori ad esempio.
  2. L’Aloe vera e le sue proprietà sono uniche al mondo. Questa pianta aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a proteggerci dai virus stagionali e dai batteri. Tuttavia anche l’aloe potrebbe avere effetti collaterali, pertanto è sempre bene non esagerare e non assumere preparati senza prima avere l’approvazione di un medico.
  3. Il limone, oltre ad essere un agrume divino e buonissimo, è anche ricco di proprietà benefiche per l’uomo. Il limone aumenta le difese immunitarie, è antibatterico, ha proprietà depurative e disintossicanti e molto altro ancora.
  4. L’aglio fa marte da sempre della nostra dieta e ha moltissime proprietà benefiche per l’uomo: antiossidanti, antibatterica, antivirale e antimicotica. Può interferire con i farmaci anticoagulanti e, per questo, è sempre bene non esagerare con l’assunzione senza aver consultato il proprio medico.

NB: QUESTO ARTICOLO NON SI SOSTITUISCE AD ALCUNA PRESCRIZIONE MEDICA!

INFLUENZA E, SOPRATTUTTO CORONAVIRUS, VANNO GESTITI E CURATI DA UN MEDICO.

Articoli simili

Rispondi