Come creare un giardino per i bambini
Ogni appassionato di giardinaggio sa che poter condividere la progettazione di un giardino con i bambini può essere motivo di grande soddisfazione. Anche i bambini di 2 o 3 anni possono piantare qualche bulbo e osservarvi mentre lavorate in giardino, mentre i bambini tra i 5 e 10 anni possono portare grande entusiasmo in giardino.
I bambini di tutte le età possono aiutarvi nel periodo invernale a scegliere e progettare il giardino “sfogliando” le pagine e le foto dei siti web o delle riviste cartacee dove trovare idee e soluzioni idonee a ogni giardino.
Ma come possiamo creare un giardino che meglio si adatti ai bambini?
- Scegliere i materiali giusti: un annaffiatoio colorato, una paletta robusta e maneggevole possono essere utili per stimolare i bambini nei lavori in giardino. Anche un paio di guanti possono andar bene se i vostri bambini non amano toccare la terra con le mani.
- Create un angolo solo per i bambini: dedicate una parte del giardino al bambino in modo che qui possa fare quello che vuole: piantare qualcosa, distruggere, giocare. Non deve essere progettato nulla e non deve essere nemmeno troppo bello. Semplicemente una parte del giardino tutta per i bambini.
- Lasciate che i bambini scelgano i fiori e le piante da coltivare: l’ideale per i bambini sono piante e fiori con semi grandi, che siano facili da maneggiare. Ma anche fiori e piante che crescono velocemente, che possano dare risultati visibili in breve tempo ed incoraggiarli a continuare nel lavoro di piccoli giardinieri: fagioli, piselli, zucca ma anche girasoli o ravanelli che hanno una crescita rapida.
- Coltivate piante con profumi interessanti: Erba cipollina, menta, salvia, lavanda e basilico possono essere ottime idee per stimolare e incuriosire un bambino, ma anche fiori commestibili come calendule, cime di rapa o verdure sono ottime per essere aggiunte ad insalate da preparare con tutta la famiglia.
- Cercate di rendere il giardinaggio divertente: i bambini hanno spesso comportamenti imitativi e, guardare i genitori lavorare in giardino potrebbe stimolarli a fare lo stesso. Amano molto irrigare e non si preoccupano delle erbacce alte perché amano il brivido di veder emergere un fiore o una piantina dal disordine.
L’emozione di raccogliere il primo pomodoro maturo, il pisello o il fagiolo verde e l’orgoglio di presentare alla famiglia un bouquet direttamente dal giardino o il divertimento di intagliare la zucca fatta in casa per Halloween potrebbe trasformare un giovane giardiniere in un giardiniere per la vita!