In bici tra tulipani, spiagge e dune. Come scoprire l’Olanda e la regione dei bulbi.

Esiste davvero un percorso ciclabile che racchiuda 4 elementi unici  come la pianura, i fiori, il mare e qualche monumento?
Se state cercando qualcosa del genere e magari in famiglia o tra amici non riuscite a mettervi d’accordo su che tipo di percorso scegliere, forse la bollenstreek, conosciuta anche come la regione dei bulbi, potrebbe fare al caso vostro.
Qui esiste un percorso di quasi 30 Km da fare in bici che parte dal mare, attraversa le dune della costa olandese e si perde tra i campi fioriti sia in primavera che in estate. Villaggi tipici olandesi, piccole città, musei, castelli, monumenti e tanto altro ancora lungo un percorso adatto a tutti i tipi di ciclisti.

 

Premettiamo subito che se amate questi luoghi ma non avete troppa voglia di “sbattervi” ad organizzare la scelta del percorso o magari a preoccuparvi anche del noleggio della bici, esistono alcuni tour organizzati come il flower tour da percorrere a piedi o in bici, con tanto di audio-guida e libretto digitale che vi indicherà tutti i punti d’interesse lungo il percorso o magari un tour audioguidato tra i campi di tulipani comprensivo di noleggio bici a Lisse di circa 10 km, durante il quale potrete ammirare i campi colorati attorno al parco di Keukenhof.

Se invece preferire il percorso della bollenstreek e magari volete tenervi qualche escursione extra per i giorni successivi, ecco qui la famosa via ciclabile del bollenstreek:
Si parte da Noordwijkerhout (1), fioritissimo paesello tipicamente olandese da cui potete raggiungere le altrettanto tipiche dune(2) costiere che abbracciano il mare. Qui abbiamo scelto  un punto di arrivo ( o passaggio) in cui sulla mappa è indicato un parcheggio panoramico per le bici, tuttavia i percorsi ciclabili lungo il mare, tra alberi e percorsi infiniti, sono in tipico stile olandese. Il rischio maggiore che correte è quello di perdervi!
Rispettate il codice della strada e godetevi il paesaggio.

Noordwijk e le sue dune
Noordwijk e le sue dune

La terza tappa ci porta in un luogo veramente suggestivo, sempre tra le dune e sempre sul mare. La Langevelderslag Beach (3) è un luogo veramente divino. Se amate la fotografia magari approfittate delle ore più tranquille per scattare foto uniche e davvero suggestive.

La quarta tappa è il parco di Het Langeveld (4). Si narra che, specie sul finire del giorno, qui si intravedano spesso molti cervi e qualche volpe passeggiare e pascolare tranquillamente per il parco. Non disturbate gli animali e, magari approfittatene per fare qualche bella foto della natura selvaggia.

Da questo momento in poi, ci mettiamo alle spalle le spiaggie ed entriamo nel cuore della pianura fiorita olandese. in primavera qui sbocciano tulipani all’infinito e magari anche narcisi o i giacinti, in estate vi sarà più facile imbattervi in qualche coltivazione di dalia, ad esempio.

Campi di tulipani in fiore a Lisse, Olanda
Campi di tulipani in fiore a Lisse, Olanda

La 5° tappa ( opzionale) ci porta al confine tra Hillegom e Lisse, attraverso le piatte piste ciclabili olandesi. Uno (5)show Garden (FBT Showtuin), dove si possono trovare anche fiori e  piante da  comprare, si trova tra gli sterminati campi olandesi sulla via per Keukenhof (6), la nostra prossima tappa. Qui, volendo ci si può passare un’intera giornata quindi programmate bene il vostro itinerario in base alla durata della vostra vacanza, anche tenendo conto che, in genere, il parco di Keukenhof resta aperto nel periodo compreso tra marzo e maggio.

I giardini del castello di Keukenhof(7) si trovano di fronte al famoso parco floreale. La tenuta è composta da diversi giardini, tra cui un giardino di dalia nei mesi estivi. Il museo LAM è all’interno della tenuta e potete trovare anche uno zoo. L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.

Dalie in fiore nel giardino del Castello di Keukenhof
Dalie in fiore nel giardino del Castello di Keukenhof

Pedalando tra le piste n° 29 e 91, si arriva al centro di Lisse (8), il piccolo paese dove non mancano negozi, ristoranti con menù fioriti e anche un museo del tulipano,  un ufficio turistico e qualche hotel.
A Lisse non dimenticate di visitare la chiesa di Sant’Agata ( Sint Agathakerk), chiamata la cattedrale della regione dei bulbi. Costruita nel 1903  è stata progettata da Jean H. van Groenendaal ed  è cofinanziata da coltivatori di bulbi, che possono essere visti nei disegni con fiori a bulbo sulle pareti della chiesa stessa.

La 9° tappa del nostro giro ciclistico ci porta al T Huys Dever (9),
costruita poco dopo il 1375, una cosiddetta torre residenziale, nota anche come “donjon”. Nella regione costiera, Dever è l’unico mastio sopravvissuto. Dopo un periodo di declino, un gruppo di amici ha deciso di ricostruire “De Huys Dever”. Chiunque la visiti ora si ritrova in una fiaba medievale!
‘T Huys Dever può essere visitato gratuitamente dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 17:00.

De Huys Dever
peter van der Wielen / CC BY-SA 3.0 NL

Nel pieno dei campi in fiore arriviamo alla 10° ed ultima destinazione: una serra tipicamente olandese circondata da infiniti e sterminati colori. De Tulperij flower bulb nursery, (10) è la nostra ultima tappa prima di tornare alla partenza o magari prima di  fare ritorno in aeroporto dopo aver riconsegnato la bici.

I tour extra

Se non siete sazi di quello che avete visto o state vedendo e volete prendervi qualche soddisfazione extra, questo territorio ha molto da offrire sotto ogni punto di vista, per questo potete sempre prendere in considerazione l’idea di esplorare i campi fioriti in modo stravagante e alternativo come ad esempio una esperienza flowerfield con veicoli elettrici, ovvero la possibilità di attraversare i campi fioriti con piccole Renault elettriche a tre posti dotate di GPS, dalle quali potrete ammirare lo spettacolo del paesaggio olandese senza faticare minimamente, restando in piccoli gruppi.

Se invece volete esagerare e portare a casa o condividere sui social foto incredibili, un volo in elicottero sui campi fioriti, può essere un’occasione unica per ammirare e raccontare un luogo divino.

I fiori  vi piacciono ma preferite le degustazioni? Tra una scampagnata e l’altra, potreste dedicarvi a qualche tour gastronomico, magari degustando formaggi olandesi, buon vino o la famosa Birra Heineken direttamente dalla fabbrica.

Buon viaggio e buona vacanza!


La mappa del giro con partenza e arrivo da Noordwijkerhout
28,8 Km totali

Le tappe in breve:

  1. Noordwijkerhout
  2. Fietsenstalling ( un parcheggio per bici tra le dune di Noordwijk)
  3. Spiaggia di Lengevelderslag beach
  4. Parco di Het Langeveld
  5. (Non inserito nella mappa) FBT showtuin
  6. Keukenhof
  7. Giardini del Castello di Keukenhof
  8. Lisse
  9. T Huys Dever
  10. De Tulperij Bulb Flower nursey

 

Articoli simili