Parchi e fiori di Atene
Atene: la città da vivere tra parchi e fiori famosi
Una pausa in città ad Atene in occasione di un tour storico -culturale durante la primavera è una buona scelta per godersi la natura al meglio. La capitale ellenica infatti offre meravigliosi punti verdi e giardini mozzafiato, e fiori unici nel loro genere soprattutto per le svariate tonalità di colore che riescono a regalare.
Potete visitare e ammirare questa capitale divina scegliendo ogni tipo di vacanza, dal tour di un giorno per i più frettolosi , fino al tour panoramico per i più romantici o per chi vuole godersi la vista mozzafiato di questa incantevole città.
Per citare subito un parco che peraltro è uno dei più importanti di Atene parliamo del Giardino Nazionale Situato tra Piazza Syntagma e lo Stadio Kallimarmaro proprio nel cuore dell’antica Polis. Il contesto è una bellissima area con una vegetazione lussureggiante che aiuterà a fuggire dal rumoroso centro città e a rilassarsi in un rifugio tra ombra, fiori e un ambiente tranquillo.
Ci sono inoltre due laghetti per le anatre, un parco giochi per bambini, un piccolo zoo e un bar dove godersi un meritato ristorno nelle calde ore del pomeriggio. Questo appena citato non è tuttavia il solo parco di Atene degno di essere preso in considerazione; infatti, ce ne sono tanti altri di eguale bellezza e che meritano dunque una doverosa descrizione.
Il giardino di Zappeion e l’orto botanico di Atene
Situato proprio accanto ai giardini nazionali, il Zappeion è una via di fuga serena dal trambusto dove si possono trovare statue meravigliosamente realizzate, mentre la caffetteria e il ristorante meritano una visita per un gradito rinfresco visto il clima decisamente caldo (per gran parte dell’anno) della capitale greca. Premesso ciò, va altresì aggiunto che un must del giardino Zappeion è l’architettura della sala che viene spesso utilizzata per mostre e conferenze. Il giardino botanico Diomidios che si trova a breve distanza dal centro di Atene, è un magnifico contesto verdeggiante con una ricca varietà di flora che deve ancora essere scoperta e da sempre è molto apprezzata sia dai visitatori che dai nativi.
I parchi dell’Attica e l’Antonis Tritsis
Ospitando oltre 2000 animali di 350 specie diverse, il Parco zoologico dell’Attica si sforza di combinare intrattenimento e istruzione e offre ai suoi visitatori un’opportunità unica di avvicinarsi alla natura attraverso la vita degli animali dei cinque continenti del mondo. È uno zoo privato situato nel sobborgo di Spata ad Atene, e visitare questo luogo significa dunque godersi una collezione in espansione di felini, uccelli, rettili e altri animali tra cui una foresta di scimmie, un ghepardo e un delfinario. Il Parco Antonis Tritsis è un altro imperdibile complesso verdeggiante di Atene da non perdere. Il luogo infatti è un contesto ambientale che si trova nell’area denominata Queen’s Tower ossia nella parte occidentale del tessuto urbano della città, e rappresenta il più grande parco verde organizzato con ben sei laghi e un canale artificiale nonché un sito con una ricca varietà di flora e fauna.
La collina del Licabetto e lo Strefi Hill
Uno dei siti più noti di Atene il Monte Licabetto è un calcare cretaceo circondato da una foresta di pini al centro della città, dove sulle sue due cime si trovano la Cappella di San Giorgio del XIX secolo, un teatro e un ristorante. È una destinazione piuttosto popolare sia per i visitatori che per i nativi che possono salire tramite l’uso della funicolare dell’omonimo Licabetto che offre una vista dall’alto che non ha prezzo; infatti, si può ammirare a nord il Monte Parnes, a ovest il Pireo e il Golfo Saronico con l’Acropoli a metà strada verso il mare. Nelle immediate vicinanze di Piazza Exarcheia, c’è anche lo Strefi Hill (collina) che è un’oasi verde di piccola entità nel centro della città. Concedersi una pausa dall’atmosfera frustrante della città, e godersi le strutture sportive disponibili in loco o ammirare la vista panoramica che questo gioiello nascosto di Atene è in grado di offrire è sicuramente qualcosa da non perdere.
I fiori tipici dei parchi di Atene
Quando si pensa alla Grecia in primo luogo vengono in mente isole, montagne e la mitologia. Tuttavia questa nazione ospita una vasta gamma di meravigliosi fiori specie quando arriva la primavera e che fioriscono a tal punto da tappezzare intere montagne. La Grecia ha una grande varietà di paesaggi, dagli aridi altopiani alle zone umide e alle antiche foreste. Il terreno roccioso e sterile è perfetto per fiori come il croco e i narcisi che con i loro colori arancioni, rossi, bianchi e gialli rendono la campagna viva per alcune brevi settimane prima che inizi il caldo.
Il giacinto con i suoi fiori viola e blu è tra i più famosi e fiorisce anch’esso sul suddetto tipo di terreno. Il territorio ellenico vanta anche un gran numero di orchidee che crescono in abbondanza su un terriccio gessoso e che per la loro naturale eleganza li rendono un regalo perfetto. I giardini e i parchi nazionali di Atene si estendono su oltre 7 ettari con aiuole che mostrano il meglio delle varietà autoctone appena descritte, e che meritano dunque di essere apprezzate da molto vicino in occasione di una vacanza nella capitale greca.
Ma camminando per Atene sarà semplice imbattersi in veri e propri muri viola di bungavillea e anche oleandri e, magari, in qualche giardino privato, tanti fiori di ibisco, tipici fiori dell’area mediterranea.
Del resto il clima greco offre terreno fertile per una gran varietà di fiori tale che, sarebbe quasi impossibile elencarli tutti.