Hosta: la pianta longeva

Le hosta sono delle piante erbacee costituite da un design decorativo,  classificate  per la coltivazione al fine di abbellire bordure ed aiuole. Queste piante sono originarie della Cina e del Giappone appartengono alla famiglia delle Liliacee, denominate anche Agavaceae: sono particolarmente famose per il loro fogliame espanso e fitto. Nello specifico, le loro foglie lanceolate hanno vari colori a seconda delle specie delle Hosta: è infatti possibile che abbiano un colore bluastro, verde o tendente al giallo. Tali foglie hanno delle nervature parallele tra di loro.
I fiori di Hosta invece risultano caratterizzati da degli steli eretti e sono profumati e campanulati, riuscendo ad attirare l’attenzione grazie alle loro foglie riunite in spighe violette o bianche. I fiori che invece sono aperti corrispondono a dei piccoli gigli caratterizzati da degli stami dal colore marrone e dei pistilli.

Coltivazione delle Hosta

Le Hosta prediligono i luoghi semi-ombrosi, in quanto non tollerano il sole diretto. Inoltre, è consigliato coltivare queste piante nei terreni soffici, umidi o misti, che devono comunque essere ricchi di sostanze organiche e ben drenati al fine di avere dei risultati soddisfacenti.
Per quanto riguarda l’annaffiatura, normalmente è consigliato aumentare la frequenza d’annaffiatura durante l’estate, senza però causare alcun ristagno idrico. Durante l’autunno e l’inverno si deve diminuire la quantità di acqua da dare alle Hosta. Al fine di coltivarle in modo ottimale, è suggerito utilizzare dei concimi a lento rilascio oppure organici, soprattutto per le Hosta verdi. Queste piante si riproducono tramite la divisione dei cespi durante la primavera e tramite i semi a fine inverno. Per migliorare le condizioni delle proprie piante, è possibile riporle in dei vasi sufficientemente grandi e che consentano alle radici che crescono al di fuori di essi di passare tramite dei fori di drenaggio appositi: queste procedura viene normalmente effettuata durante la primavera.

Malattie e cure delle Hosta

Vi sono varie malattie che possono intaccare le piante delle Hosta, e tra queste vi sono le malattie fungine, come quelle della muffa grigia. E’ bene fare attenzione anche alle lumache, che possono mangiare o comunque corrodere le  foglie. Al fine di risolvere il problema, è possibile utilizzare degli appositi trattamenti antifungini o dei lumachicidi nei periodi opportuni.

Curiosità delle Hosta

Le Hosta sono note per la loro longevità, poichè possono vivere per più di quarant’anni, ed è per questo che sono note agli amanti del giardinaggio.

Articoli simili