Come preparare il gelato, frullato e yogurt di bosco ai mirtilli neri
Pianta tipica del sottobosco di conifere in mezza montagna, i mirtilli prediligono terreni umidi, acidi e ricchi di humus.
Crescono spesso in zone paludose e, per questo motivo possono ricoprire zone molto ampie all’interno del bosco
Proprietà dei mirtilli
Queste bacche super energetiche sono ricche di vitamine C, E e B, di elementi in traccia come il manganese, la pectina, acidi della frutta, tannini e flavonoidi.
Il blu colorante contenuto nei mirtilli è utile contro i radicali liberi, ossia ha un effetto anti-invecchiamento e lavora contro lo stress ossidativo proteggendoci dall’invecchiamento precoce delle cellule e rafforzando il sistema immunitario.
L’effetto di questo “potere” non si riduce trasformando i mirtilli in marmellate, dolci o altro, ma resta presente anche in questi composti.
I mirtilli neri rafforzano inoltre la vista, soprattutto sotto forma di bacche essicate o in polvere (se non avete un essiccatoio potete essiccare i mirtilli in forno).
Una grande differenza tra le bacche essiccate e fresche è che le bacche essiccate hanno poteri astringenti e sono utili in caso di diarrea, mentre le bacche fresche, se assunte in grandi quantità, possono avere effetti lassativi e, a volte possono essere usate per il trattamento dei vermi intestinali.
LE RICETTE
Gelato al mirtillo nero
Ingredienti per 2 porzioni
150 g di mirtilli freschi raffreddati
2 banane ben gialle e mature congelate
succo di 1/2 limone
2 cucchiai di crema di mandorle
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti in un frullatore, mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e servire subito
NB: Il gelato può anche essere versato in stampini e servito con lo stecco come snack, per esempio decorato con le scaglie di mandorle.
Frullato ai mirtilli neri
Ingredienti per 2 porzioni
150 g di mirtilli neri
4-6 datteri snocciolati
succo di 1/2 limone
1 punta di cannella di Ceylon
200 ml di acqua
1 cucchiaino di semi di chia
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti in un frullatore, mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e servire subito.
Yogurt di bosco ai mirtilli neri
Ingredienti per 2 porzioni
500 g di yogurt naturale
300 g di mirtilli neri
succo di 1 limone da agricoltura biologica
5 chicchiai da tavola di sciroppo d’acero o di zucchero di betulla ( xilitolo)
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti in una scodella e lasciar riposare qualche minuto prima di servire
Fonte: La farmacia del Bosco, di Markus Strauss