Streptocarpus, Primula del Capo: caratteristiche, cura e curiosità
Nella continua ricerca di qualcosa di nuovo, molti coltivatori e amanti del giardinaggio si documentano su alcune tipologie di piante dall’aspetto particolare e con delle particolari caratteristiche strutturali.
TVale la pena soffermarsi sulla Streptocarpus una tipologia di pianta per molti aspetti è simile alla viola africana.
Tra i fiori che crescono rigogliosamente e non facili da trovare dal punto di vista della bellezza vale la pena citare la specie Streptocarpus. Quest’ultima infatti è una pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae, originaria dell’Africa e del Madagascar anche se alcuni esemplari crescono bene in Asia. I fiori di Streptocarpus si possono trovare nella tonalità rossa , blu, viola, giallo, bianco e arancione.
Coltivazione
Per coltivare nel migliore dei modi la Streptocarpus ed ammirare la sua variegata gamma di colori è necessario ottimizzare alcuni aspetti. Questo esemplare cresce molto bene su pendii rocciosi, un po’ ombreggiati o sulle rive dei fiumi, anche se a volte si propaga su tronchi d’albero o tra le giunture delle rocce. Coltivare la Streptocarpus sul davanzale di una finestra è tuttavia possibile purché ci sia luce naturale a sufficienza o si predispongano dei tubi fluorescenti. In secondo luogo bisogna considerare che il terreno dovrebbe essere sciolto, ben drenato e ricco di humus. Per questo motivo un fertilizzante liquido che in genere si usa per concimare la viola africana è una buona opzione per ottimizzare la crescita della pianta e la relativa fioritura, garantendo nel contempo a quest’ultima di essere costante e forte. La Streptocarpus si può propagare sia per seme che per talea.
Malattie e cure
Alcune specie di piante lamentano la morte annuale delle foglie che diventano marroni dalla punta fino alla metà. Tutto ciò rientra quindi nella norma, ma nel caso degli esemplari di Streptocarpus per coltivarli più sani e fioriti bisogna curarli regolarmente trattandoli con antiparassitari specifici per le cocciniglie che rappresentano gli unici insetti che possono aggredire la pianta in modo violento.
Altre malattie come quelle fungine vanno tuttavia scongiurate, e quindi è sempre opportuno garantire alla pianta innaffiature regolari per minimizzare l’accumulo di acqua che favorisce il proliferare delle spore.
Curiosità
La Streptocarpus di base è un esemplare di pianta che presenta fiori dal colore violaceo ed è per questo motivo che viene paragonata alla viola africana. Tuttavia grazie all’abilità di esperti giardinieri è possibile acquistare alcune specie molto interessanti proprio in relazione alla tonalità dei fiori; infatti, ci sono ibridi che si presentano di un rosso intenso oppure di un delicato rosa pastello.