Sambuco: la pianta dai poteri magici
Vi siete mai chiesti quali siano le caratteristiche principali, i metodi di coltivazione e le malattie tipiche del fiore di sambuco? In questo articolo vedremo questo e molte altre informazioni che potrebbero tornarvi utili.
La pianta di Sambuco originariamente nasce in Europa moltissimo tempo fa.
I suoi legni venivano usati dagli antichi romani e la sua nascita risale al neolitico.
Il Sambuco è una pianta commestibile ed aromatica, caratterizzata da piccole stelle bianche che sbocciano in primavera.
Metodologie di coltivazione
La pianta di Sambuco ama il sole, pertanto è consigliabile farla crescere in luoghi molto soleggiati per gran parte della giornata. Essa cresce molto bene in terreni abbastanza umidi e calcarei, inoltre non ha bisogno di una continua innaffiatura, ma solamente ogni due settimane o quando il terreno si presenta completamente asciutto da molti giorni.
La moltiplicazione di questa pianta è molto facile e rapida. Essa può avvenire tramite seme o tramite propagazione per Talea.
Malattie e cure
Il Sambuco è una pianta molto resistente.
Doveste riscontrare presenza di afidi e Cocciniglia ha bisogno di cure solamente se si vuole utilizzare come alimento e, in tal caso, necessita di prodotti per l’agricoltura biologica.
In genere però se esso non si usa come alimento non bisogna intraprendere nessun tipo di cura perchè potrebbe danneggiare solamente il Sambuco e le altre piante nei paraggi.
Curiosità
Come detto precedentemente la pianta di Sambuco aveva tantissimi utilizzi, veniva usata ad esempio dai romani e dai greci per costruire carri e attrezzi da lavoro.
Inoltre molto tempo fa a questa pianta era stato attribuito un potere magico da cui poi deriva il suo ruolo nella famosissima saga di Harry Potter, secondo il quale le bacchette utilizzate erano costruite con questo materiale.