Come scegliere le piante giuste per balconi e giardini in città

I giardini cittadini e, soprattutto i balconi, tendono ad essere più piccoli della media. Fortunatamente, non mancano le piante che crescono bene in uno spazio limitato. Ci sono anche molti begli alberi per piccoli giardini.
Molte piante hanno dimensioni ridotte. Possono essere essere utilizzate per schermare la privacy, per filtrare l’inquinamento da una strada trafficata o persino per scoraggiare gli intrusi.

Tipi di piante e funzioni

Ridurre il rumore e separare

In base alla posizione del vostro balcone o del vostro giardino potete scegliere quali tipi di piante si adattano meglio al vostro piccolo spazio cittadino.
Supponiamo che la vostra casa sia in una zona molto rumorosa e la priorità diventi quella di ridurre l’inquinamento acustico per potervi godere al meglio lo spazio all’aperto.
Tanto per cominciare potete leggere il nostro articolo su come ridurre il rumore in casa e in giardino con le piante e poi potreste optare per questi tipi di piante:

Yew hedge maze
Yew hedge maze by Julian Dowse is licensed under CC-BY-SA 2.0

La siepe di tasso è ideale sia per ridurre il rumore esterno che per ottenere un po’ di privacy…se poi siete particolarmente creativi potete creare forme strane e diverse con queste siepi…potete posizionarla ovunque. Non dovrebbe avere grosse difficoltà a crescere bene.

Bubutu, da Shutterstock

Il miscanthus sinensis può raggiungere i 3 m di altezza e forma fitte piante che bloccano il vento e aiutano a isolare dal rumore. E’ molto bello da vedere, colorato e, chiaramente contribuisce a delimitare e creare un po’ di privacy. E’ molto decorativo.

Piante e fiori per terrazzi e balconi
Escallonia rubra var. macrantha
Escallonia rubra var. macrantha

L’escallonia conta molte varianti fiorite e colorate tra cui alcune che si adattano bene anche alla coltivazione in vaso. A voi la scelta in base al diverso utilizzo e alla dimensione del vostro giardino/terrazzo/barcone…

Foto di manseok Kim da Pixabay

L’erigeron ricorda la margherita e si adatta bene per tappezzare bordure e aree rocciose dei vostri piccoli giardini cittadini. Potete cimentarvi anche nella coltivazione in vaso se desiderate, creando una nuvola bianca.

Piante ideali per separare e creare privacy

Se la privacy è la vostra priorità queste piante fanno al caso vostro.

Foto di İsmet Şahin da Pixabay

L’eriobotrya japonica, detta anche nespolo giapponese ha foglie grandi, strutturate e sempreverdi che la rendono ottima per creare privacy, separare in maniera uniforme e riempire spazi. In estate porta fiori profumati e frutti colorati.

Nadiatalent, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Il Pittosporum tenuifolium è un sempreverde con un portamento colonnare, quindi è l’ideale per bloccare e ottenere un po’ di privacy per un giardino che si affaccia su qualche strada o marciapiede.

Piante “anti-intrusione”
Pyracantha hedge
Pyracantha hedge by Jonathan Thacker is licensed under CC-BY-SA 2.0


La Pyracantha è un arbusto davvero pungente…Se riuscite a creare una siepe con questa pianta, non solo vi garantirete una barriera sempreverde che genera bacche colorate, ma avrete anche un bel muro pungente che funge da deterrente per ospiti indesiderati. Tuttavia molti uccellini continueranno a posarvisi sopra per nutrirsi delle bacche che produce. Ma non può che far bene alla natura.

Common holly (Ilex aquifolium) with berries
Common holly (Ilex aquifolium) with berries by Evelyn Simak is licensed under CC-BY-SA 2.0

L’agrifoglio è una pianta molto natalizia come ben sapete. Ha una crescita abbastanza lenta e produce bacche colorate. Potete usarlo per proteggere gli angoli dei vostri piccoli giardini urbani.
Gli uccellini vi ringrazieranno. Un po’ meno eventuali intrusi.




Articoli simili

Rispondi