Anno 2022

Con l’arrivo della primavera inizia una nuova stagione di fioriture per il nostro piccolo giardino.
Da tradizione sono i tulipani e i narcisi a colorare la prima aiuola.
bianco, rosso e giallo, tanto per cominciare.

aiuola fiorita

A metà maggio sono sbocciate le prime rose…
Quest’anno abbiamo piantato in giardino nuove rose profumate dai colori giallo/arancioni…
Tendono un po’ al rosa, ma vediamo come diventeranno crescendo…

Dopo le prime rose colorate e profumate, sono arrivate anche quelle bianchissime che erano già in giardino da qualche anno…
Vediamo quanto resisterà questa prima fioritura col caldo di fine maggio

Siamo ormai a fine maggio e la Piracanta è esplosa con una fioritura bianca e intensa…
Chissà quante bacche arancioni avrà il prossimo autunno se adesso è così?

Quesllo della foto sotto è invece un regalo che va ad arricchire e colorare il giardino del 2022: La dipladenia è infatti una pianta rampicante dai fiori coloratissimi che va però seguita, soprattutto in inverno quando in questa zona farà molto freddo e sicuramente non sarà più in un ambiente a lei favorevole come in questo periodo…

Dipladenia
16 luglio

Nonostante il gran caldo, le rose gialle stanno ricominciando a fiorire… e a quanto pare sono anche abbastanza profumate. Durano poco ma, con quasi 40°C non ci si può aspettare troppo!

rosa gialla

Anche le ortensie faticano a fiorire nonostante il caldo! Nonostante la posizione ombrosa aiuti un po’, questo caldo estivo rallenta molto la fioritura dei fiori… Aspettiamo pazientemente…

ortensie
28 luglio

Dopo un pomeriggio e una notte di piogge e temporali ( e settimane di caldo africano), ci siamo accorti che in giardino sono spuntato un paio di fiori spontanei del tutto benvenuti!

fiordaliso

Il fiordaliso è tipico di questa zona ma non ci era capitato di vederne molti in giardino. Con suo viola intenso, porta un colore nuovo.
Speriamo ne sboccino tanti altri!

mentha suavolens

Questa è invece una piantina di mentha suavolens spuntata all’ombra del nostro piccolo vigneto.
Dovrebbe avere foglie profumate e col tempo, pare, possa diventare infestante.
La terremo d’occhio!

Il primo girasole è fiorito quando siamo arrivati quasi a metà agosto.
Nonostante il caldo e qualche temporale, i girasoli sono cresciute cominciano a fiorire.
Non sono altissimi quest’anno ma è comunque bello vedere i loro colori arrivare puntuali con l’estate!

girasole e rosa

In una uggiosa mattina di agosto, il girasole più alto e la rosa profumata hannno deciso di cominciare a fiorire assieme…
Uno spettacolo per gli occhi e una bella soddisfazione per il sottoscritto.
Tra qualche giorno avremo fiori grandi, belli e colorati!

Articoli simili