Canna indica: il fiore della gloria e del potere
La Canna Indica è una specie esotica appartenente alla famiglia delle Cannaceae. I fiori, che assumono le sfumature più delicate del giallo e le più intense del rosso, conferiscono alla pianta un aspetto molto elegante.
Quando si parla infatti di piante ornamentali da utilizzare per la realizzazione di grandi aiuole e raffinate bordure, questa che è la specie più conosciuta e diffusa del genere.
La Canna Indica è una bulbosa originaria dell’America tropicale e subtropicale e ha una crescita molto rapida con fiori splendidamente luminosi e spesso screziati.
Piantare la specie Indica nel vostro giardino significa portare a casa un po’ dei tropici. Le foglie della canna o canna fiorita (come è anche nota la specie di cui stiamo parlando) avvolgono gli alti steli, creando una spirale molto particolare. Possono raggiungere i 60-80 cm di altezza e sviluppare più di 20 cm di larghezza.
Coltivazione
Coltivare la C.I. non è affatto impossibile. Con pochissime cure è possibile ottenere esemplari dalla straordinaria fioritura. La Canna Indica cresce bene nelle regioni con clima mite. Ma ponendola in posizioni riparate e con la giusta esposizione ai raggi solari può essere coltivata anche nelle regioni con clima meno favorevole. È una specie di origine tropicale, ma ciò non significa che la coltivazione a latitudini diverse sia impraticabile.
I tuberi vanno messi a dimora durante la primavera, quando il periodo freddo è passato. La buca da scavare deve avere una profondità compresa tra 7 cm e 15 cm. Una volta completata questa prima operazione, si può passare alla fase che prevede il riempimento della buca: è meglio aggiungere una piccola parte di sabbia al terreno scavato e lavorato. In questo modo il drenaggio sarà migliore, evitando pericolosi ristagni d’acqua.
Coltivazione in vaso
Per coltivare la Canna Indica in vaso, si consiglia di procurarsi contenitori con un diametro di almeno 25 cm. Un vaso di queste dimensioni può ospitare una sola pianta. Per piantare più esemplari ravvicinati, è meglio optare per vasche grandi e lunghe o grandi fioriere. È una specie a crescita rapida che ha bisogno di molto spazio, quindi è meglio evitare di disporre i rizomi a distanza ravvicinata. Lo spazio minimo da lasciare è di circa 25 cm. Il rinvaso deve essere effettuato ogni anno. Poiché i tuberi devono essere ripiantati dopo la fredda pausa invernale.
Significato e simbologia
Il nome generico deriva dalla parola greca “kanna” , che significa “canna” , che si riferisce ad una “pianta simile a una canna”.
Il nome comune deriva dal suo fogliame tropicale e dai fiori esotici che ricordano i gigli. Nonostante il loro nome comune, non sono affatto dei veri gigli.
Questi fiori esotici sono associati alla gloria e al potere , ma rappresentano anche la bellezza e la perfezione.