Adonis Annua, fiore d’adone: il fiore dei ricordi dolorosi
L’Adonis annua era considerata un tempo un’erbaccia associata spesso ai paesaggi agricoli, ma col passare del tempo e lo sviluppo di pratiche agricole intensive è finito per scomparire gradualmente.
Questo delicato fiore rosso si manifesta come fiore selvatico sopra i 1300 m di altitudini, su campi incolti e abbandonati o nei bordi delle strade.
Utilizzi e benefici dell’adonis annua
Tutte le parti dell’adonis annua, radice esclusa, sono usate a scopo erboristico/medicale.
E’ considerata una pianta molto velenosa ed è usata per malattie cardiache tra cui insufficienza cardiaca lieve, battito cardiaco irregolare e altri disturbi legati al cuore.
L‘a. a. è anche usata per crampi, febbre e disturbi mestruali. Può rallentare e rafforzare il battito cardiaco, facendolo pompare il sangue in modo più efficiente.
Il fiore d’adone presenta alcuni effetti collaterali e va utilizzato sotto diretto controllo medico!
È altamente velenoso e può causare effetti collaterali come nausea, vomito e ritmo cardiaco irregolare.
Significato e linguaggio dei fiori
Il nome comune, Adonis, deriva dall’antica giovinezza greca il cui sangue colorava il fiore che porta il suo nome. Significato nel linguaggio dei fiori: ricordi dolorosi.