Se il ghiaccio dell’Artico si scioglierà, fiorirà una nuova vita nelle terre emerse?

 

L’ Artico è una delle regioni a più rapido riscaldamento della Terra e si sta dirigendo verso l’assenza di ghiaccio in estate. Tuttavia, questo offre opportunità per lo sviluppo di nuovi ecosistemi, secondo il biologo Karl Attard.

l ghiaccio nell’Artico si sta sciogliendo rapidamente, soprattutto in estate. Ma dal punto di vista dell’ecosistema, lo scioglimento del ghiaccio marino può anche avvantaggiare alcune specie.

Meno ghiaccio nell’Artico in estate consentirà ai raggi del sole di penetrare nel mare e stimolare la fotosintesi, che potrebbe fornire migliori opportunità per alcune piante e animali marini.
Questa è la prospettiva di Karl Attard, assistente professore in Scienze marine presso il Dipartimento di Biologia dell’Università della Danimarca meridionale, che ricerca l’ambiente marino nell’Artico.

“Le piante nel mare hanno bisogno della luce solare per la fotosintesi. Man mano che la quantità di ghiaccio marino nell’Artico diminuisce, più luce penetrerà negli oceani e aumenterà la crescita fotosintetica. Il ghiaccio che si scioglie probabilmente creerà un ecosistema diverso e più produttivo”
afferma il professore, e continua:“Con la mia ricerca, vorrei trovare una risposta a come sarà un Oceano Artico senza ghiaccio in estate. Diventerà un’oasi di vita?”

Attard sta effettuando ricerche sulle condizioni dell’ambiente marino, ed è particolarmente interessato agli ecosistemi dei fondali marini, che ha studiato in diverse occasioni durante le spedizioni nell’Artico.

white polar bear on a pack of ice
Foto di Pixabay da Pexels.com

Foche e orsi polare potrebbero andarsene dall’Artico centrale?

A causa del continuo cambiamento climatico, che sta riscaldando la regione artica tre volte più velocemente della media globale, la copertura ghiacciata estiva nell’Artico è diminuita del 12%. per decennio negli ultimi 30 anni. Le previsioni mostrano che i principali mari costieri artici diventeranno privi di ghiaccio entro i prossimi 5-10 anni e che la banchisa potrebbe scomparire completamente in estate già nel 2035.

Perdere il ghiaccio marino significherà che l’intero ecosistema di ghiaccio, che è una caratteristica dell’Artico, scomparirà in estate. Secondo Attard, gli orsi polari, le foche e altri organismi che vivono il loro intero ciclo di vita sul ghiaccio avranno la solida base sotto i loro piedi sostituita da acqua profonda e fredda.

Potrebbe non essere un processo lineare. Ci si potrebbe anche aspettare che meno ghiaccio e maggiori tempeste, che sono previste anche nell’Artico, espongano il fondale marino alle onde e alle correnti, il che aumenterà la torbidità dell’acqua e contrasterà in una certa misura la maggiore disponibilità di luce solare.

Foto di Thomas Thielemann da Pixabay

La pesca e le rotte commerciali

Meno ghiaccio e più piante nell’oceano potrebbero creare migliori opportunità per la pesca che dipende dalle acque aperte.

“Le conseguenze dello scioglimento del ghiaccio sono varie. Spesso dipende dalla prospettiva. Ci sono sfumature importanti da considerare in un dibattito equilibrato e spero che la mia ricerca possa contribuire a questa discussione”

Oltre ai cambiamenti dell’ecosistema, secondo Attard possiamo aspettarci che un Artico senza ghiaccio in estate abbia conseguenze economiche, socioculturali, di salute pubblica e geopolitiche di vasta portata.

“Ad esempio, in che modo lo scioglimento dei ghiacci influirà sul commercio internazionale, quando saranno disponibili nuove rotte marittime affidabili che collegano i mercati asiatici alle acque europee attraverso l’Artico? E in che modo questa maggiore attività influenzerà a sua volta gli ecosistemi artici? Queste domande richiedono discussioni interdisciplinari che tengano conto delle previsioni del ghiaccio marino, delle operazioni della catena di approvvigionamento e della governance.”

Pertanto, le conseguenze devono essere studiate in un contesto interdisciplinare e includere ricercatori in un’ampia gamma di aree.

Fonte: www.sdu.dk

Articoli simili