Calathea orbifolia: una pianta da interno dal fascino esotico

Una casa ben curata è un luogo di vitalità, bellezza e comfort. Le piante sono ricche di vita e offrono un senso di armonia che aggiunge qualcosa in più all’atmosfera domestica. La Calathea orbifolia è la scelta perfetta per i giardinieri amatoriali poiché è facile da mantenere ma dal fascino esotico incredibile! In questo articolo, scopriremo tutto sulla manutenzione della Calathea Orbifolia: come prendersene cura correttamente, nel modo migliore ed esaminaremo le caratteristiche più interessanti del genere.

 

Come si cura la Calathea orbifolia?

 

 Posizione

La Calathea orbifolia preferisce gli ambienti umidi e ha bisogno di una quantità moderata di luce solare diretta. La pianta si sviluppa meglio in ambienti parzialmente ombreggiati o in un luogo ben illuminato ma con luce indiretta. Si consiglia di evitare di posizionare la Calathea vicino a fonti di calore, come radiatori o condizionatori d’aria, poiché questo può compromettere la qualità dell’aria della stanza e le condizioni della pianta.

Umidità

La Calathea orbifolia è originaria delle regioni tropicali dell’America Latina e ha bisogno di un livello di umidità piuttosto elevato per sopravvivere in condizioni ottimali. Si consiglia quindi di mantenere livelli di umidità tra il 40% e il 60%. Puoi aumentare l’umidità intorno alla tua Calathea spruzzando acqua sulla superficie del terreno o porre un contenitore con acqua vicino alla pianta. Per misurare l’umidità relativa nell’ambiente circostante, è utile un igrometro.

La Calathea ha bisogno di annaffiature regolari per restare in salute. Si consiglia di annaffiarla con acqua distillata o filtrata a temperatura ambiente due volte alla settimana durante la stagione calda e una volta alla settimana nella stagione fredda. Assicurati che il terreno sia sempre umido, ma senza ristagni d’acqua poiché questo può provocare marciumi radicali e compromettere la salute della pianta.

Concimazione

Concimare regolarmente la tua Calathea è importante per promuovere lo sviluppo sano delle foglie e dello stelo. Si consiglia di utilizzare un concime liquido organico diluito con acqua ogni due settimane durante la stagione di crescita e ogni quattro settimane durante la stagione fredda. Se vuoi usare un concime a lenta cessione, applicarlo solo durante la stagione calda, seguendo le istruzioni sulle etichette della confezione.

Potatura

Potare periodicamente la tua Calathea contribuirà a mantenerne l’aspetto ordinato e a stimolare nuova crescita. Per potarla correttamente, utilizza forbici pulite per tagliare le foglie morte o ingiallite. Ti consigliamo inoltre di rimuovere le stelature alte per favorire lo sviluppo della pianta, evitando che diventi troppo grande per il recipiente in cui è posizionata.

 

Malattie e parassiti

La Calathea è generalmente resistente alle malattie e ai parassiti ma può anche essere soggetta a problemi come marciumi radicali, muffe grigie, afidi, mosche bianche e cocciniglie. Per prevenire malattie e parassiti, assicurati che l’ambiente della tua pianta sia confortevole e pulito in modo da non incoraggiarne lo sviluppo. Se noti qualche segno di malattia o infestazione, tratta immediatamente la pianta con pesticidi naturali o con prodotti chimici autorizzati dal tuo servizio fitosanitario locale.

 

Rinvaso

Le radici delle calatheas hanno bisogno di spazio per crescere ed espandersi in modo corretto: quindi devono essere rinvasate in recipienti più grandi quando diventano troppo grandi per l’attuale contenitore in cui si trovano. Si consiglia quindi di rinvasare le tue Calatheas almeno una volta all’anno utilizzando terreno ricco di humus ben drenato. Assicurati sempre che il terreno sia ben idratato prima del rinvaso poiché le radici non dovrebbero mai essere esposte all’aria asciutta durante quest’operazione.

Prendersi cura correttamente è fondamentale per mantenere la salute della tua Calathea orbifolia ed evitare problemi comuni come malattie parassitarie o marciume radicale. Ricordati sempre che la pianta ha bisogno di un ambiente fresco ed umido, annaffiature regolari con acqua filtrata o distillata, concimazioni periodiche e potature occasionali per restare in buona salute.

 

Altri consigli per un’orticoltura indoor di successo.

Una volta deciso quali piante acquistare, è importante adottare alcuni accorgimenti per assicurarsi che diventino dei tesori duraturi. In primo luogo, la Calathea orbifolia richiede un ambiente con un livello di umidità elevato.

Per aumentarlo è necessario innaffiare regolarmente la pianta (un bicchiere d’acqua o due volte alla settimana), solo quando il terriccio è leggermente asciutto al tatto. Per fare questo, usate acqua non calcarea o filtrata, ma non fredda. Inoltre, nebulizzate regolarmente le foglie con acqua tiepida per aumentare l’umidità. La Calathea è una pianta a crescita lenta, quindi non dovrebbe essere soffocata da un vaso troppo piccolo. Meglio prediligere dei contenitori più grandi in modo da consentire alla pianta di prosperare con più facilità. . Un ulteriore consiglio utile riguarda l’utilizzo della luce e dei raggi ultravioletti. Nonostante ami i luoghi molto luminosi, la Calathea può soffrire della luce diretta del sole: se esposta a troppa luce solare, le sue foglie si bruciano facilmente o sviluppano delle macchie.

Quindi, per preservarne l’aspetto fresco, meglio collocarla a distanza di sicurezza dalle finestre. Infine, è importante prestare attenzione anche alle temperature ambientali. La Calathea si sente a suo agio in stanze con temperature tra i 16-23°C (60-75°F) durante la stagione più calda e tra i 13-18°C (55-65°F) durante la stagione più fredda dell’anno. Se le temperature ambientali scendono troppo, potrebbe essere necessario coprire la pianta o attivare un riscaldamento aggiuntivo per mantenerla in salute. In conclusione, prendersi cura di una Calathea orbifolia è un processo semplice e intuitivo anche se richiede alcune precauzioni ed accorgimenti.

Articoli simili