Piante che migliorano l’umore: quali scegliere per sentirsi meglio?
Migliorare il proprio umore è una priorità importante per la maggior parte delle persone, e ora sempre più studi medici sostengono che le piante possano avere un ruolo chiave nella gestione dell’umore. Esse rappresentano infatti un modo semplice ed economico per arricchire l’ambiente domestico con qualcosa di verde, donando un senso di benessere fisico e mentale alle persone. Sappiamo già quanto alcune delle principali specie vegetali abbiano effetti positivi sulla salute ma non tutti sono consapevoli dello specifiche proprietà benefiche che hanno sul nostro stato d’animo. Cosa c’è dietro questa relazione? Che tipologie di piante bisognerebbe scegliere in base all’effetto desiderato? E quale sarebbe il modello migliore da adottare e mantenere a casa propria?
Quali piante fanno bene all’umore?
Quali piante fanno bene all’umore? Una ricerca scientifica ha dimostrato che l’interazione con la natura e le piante, in particolare, può avere un effetto positivo sull’umore. Le persone che trascorrono più tempo all’aperto, circondandosi di alberi, ombra e verde, hanno maggiori probabilità di avere un umore più stabile e sereno. Mentre uscire a fare una passeggiata può essere un buon modo per godere delle proprietà lenitive della natura, la semplice presenza di piante in casa può anche avere lo stesso effetto. Non sorprende che la piante da interno siano in crescita tra le persone che cercano di alleviare lo stress e migliorare l’umore.
Ma quali piante funzionano meglio? Una delle prime cose da considerare quando si sceglie una pianta è l’esigenza di cure. Se non si è abbastanza esperti di giardinaggio o non si ha tempo per prendersene cura, è meglio scegliere una pianta facile da gestire. Se invece si è alla ricerca di qualcosa che richieda più attenzione, ci sono piante più complesse che potrebbero essere un’ottima scelta. Una volta scelte le piante più adatte alle nostre esigenze, vediamo quali sono quelle che possono portare i maggiori benefici al nostro umore.
1. Lavanda
La lavanda è un’erba aromatica nota per i suoi benefici calmanti. La lavanda può essere utilizzata per creare un ambiente rilassante in casa ed è molto facile da coltivare, richiedendo solo abbondanti annaffiature durante l’estate e pochi interventi durante l’inverno. La fragranza della lavanda può anche aiutare a far rilassare la mente e alleviare lo stress.
2. Aloe Vera
Questa succulenta dalle foglie carnose è un’eccellente fonte di umidità, ma anche un miracoloso rimedio contro le irritazioni della pelle e i dolori muscolari. Un ambiente con l’aloe vera può creare atmosfera di benessere e flessibilità mentale. Inoltre, con un po’ di cura questa succulenta può durare moltissimi anni mantenendo sempre la sua bellezza.
3. Gelsomino
Il gelsomino è noto per le sue proprietà calmanti e sedative ed è utile per trattare disturbi dell’umore come ansia e depressione. La sua fragranza dolce viene spesso utilizzata come aroma terapeutico per creare stati di profondo relax. Si tratta di un rampicante resistente alle malattie che produceprofumate fioriture bianche o rosa e può essere facilmente coltivato in vaso o in giardino( meglio questa soluzione se avete spazio), .
4. Prezzemolo
Il prezzemolo è meglio conosciuto come erba aromatica per cucinare, ma ha anche importanti benefici per la salute mentale. Si tratta infatti di un antistress naturale che può avere effetti calmanti e ridurre l’ansia. Inoltre, il prezzemolo è molto facile da coltivare ed è resistente alle malattie, quindi sarebbe un buon punto di partenza per chi vuole iniziare a coltivare le proprie erbe aromatiche.
5. Ortica
Questa pianta nei prati ed è noto per la sua capacità che ha di liberarci dalle energie negative e stimolare la creatività. Se messo in un vaso o se lasciato liberamente crescere nel prato, può donare energia positiva e calma interiore. Inoltre, con la sua presenza regaliamo all’ambiente intorno a noi maggiore vitalità e serenità.
6. Calendula
La calendula ha proprietà antinfiammatorie ed è conosciuta come antidepressivo naturale grazie alle sue virtù calmanti e lenitive sulla mente. Donando calma interiore, riduce lo stress e contribuisce ad alleviare i sintomi della depressione. Si tratta di un fiore resistente che cresce bene in giardino o in vaso senza richiedere particolari cure o attenzioni speciali.
7. Salvia
La salvia è spesso utilizzata nell’aromaterapia grazie alle sue proprietà rilassanti ed energizzanti che possono contribuire ad alleviare lo stress e l’ansia cronica. Inoltre, semplicemente respirando la fragranza della salvia possiamo sentirci più calmi ed equilibrati interiormente. Cresce bene sia all’aperto che in vaso senza richiedere grande manutenzione o attenzione particolari.
Come funzionano le piante che migliorano l’umore?
Le piante possono avere un impatto positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere. Studi recenti hanno dimostrato che le piante producono una varietà di sostanze chimiche che possono influenzare in modo positivo la nostra salute mentale. L’espressione “piante che migliorano l’umore” è diventata sempre più comune, ma cosa significa esattamente? . In particolare, sembra che le persone possano sentirsi più calme, serene e felici, semplicemente stando vicino a delle piante. Alcuni scienziati ritengono che i benefici per l’umore dell’avere delle piante nella propria casa siano dovuti alla presenza di sostanze chimiche note come fenoli volatili, che sono naturalmente prodotte dalle piante.
I fenoli volatili sono sostanze chimiche che sono state studiate a fondo per determinare se possono migliorare il nostro stato d’animo. Si tratta di molecole molto piccole che si diffondono nell’aria quando una persona è esposta a delle piante e sono note per avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti-stress. Quando le persone sono esposte a questi composti chimici, hanno dimostrato un miglioramento del loro umore e anche una riduzione dello stress. Alcuni scienziati ritengono anche che il contatto con la terra e con le piante potrebbe avere effetti positivi sulla salute mentale. Si ritiene che l’esposizione alla natura, come ad esempio camminare in un parco o giardino ricco di verde, possa portare benefici mentali in quanto può essere un modo per distogliere la mente da pensieri negativi e focalizzarla su pensieri positivi.
Inoltre, camminare all’aria aperta è un ottimo modo per scaricare lo stress accumulato durante la giornata.
Un altro aspetto importante da considerare è che alcune piante sono note per alleviare i disturbi d’ansia o l’insonnia. I ricercatori ritengono che ciò sia dovuto alla presenza di alcuni composti chimici noti come fitoncidi e terpenoidi che vengono rilasciati dalle foglie delle piante. Queste sostanze chimiche hanno proprietà sedative, antistress ed antinfiammatorie, il che può avere un impatto positivo sull’umore e sull’ansia di una persona.
Infine, c’è anche chi ritiene che il contatto con le piante possa migliorare il nostro umore semplicemente perché le persone si sentono più vicine alla natura quando stanno vicino alle loro piante preferite. L’idea è che la presenza delle piante in casa o in giardino crei un senso di appartenenza alla natura e abbattendo le barriere tra noi e la natura, riduca lo stress ed aumenti il benessere psicofisico generale.
Quale pianta scegliere in base all’effetto desiderato?
Ci sono una varietà di piante e fiori in grado di offrire diversi benefici per la salute, quindi è importante considerare quali di queste siano in grado di offrire il maggiore sollievo particolare. Dopo tutto, se una pianta è in grado di conciliare il sonno ma non è molto utile nel ridurre lo stress, allora non sarà la più adatta. Di seguito, discuteremo alcune delle principali piante e fiori che possono avere un impatto positivo sul proprio umore. Innanzitutto, è bene menzionare le piante verdi come l’edera, il ficus o la vite del cile. Queste sono tutte piante che hanno proprietà benefiche per l’umore.
L’edera è particolarmente utile per chi soffre di depressione, poiché ha un effetto calmante e può aiutare a ridurre l’ansia. Il ficus, invece, è utile per stimolare la creatività, poiché ha un effetto rilassante sulla mente. La vite del cile, infine, ha proprietà anticancerogene ed è utile per ridurre lo stress.
Anche alcuni fiori possono avere un impatto positivo sull’umore. I fiori di geranio hanno proprietà antistress e antidepressive ed emanano anche un gradevole profumo. Il fiore di ibisco è anche molto utile nel trattamento della depressione e può aumentare i sentimenti di felicità e benessere. Altri fiori con benefici simili includono la rosa blu e l’iris blu. Le erbe aromatiche come la salvia, il basilico e l’origano sono altri ottimi elementi da considerare per migliorare il proprio stato d’animo. La salvia ha proprietà anti-infiammatorie ed è particolarmente utile nel trattamento della depressione e dell’ansia. Il basilico può aumentare i sentimenti di serenità e tranquillità e l’origano ha proprietà antispasmodiche ed è utile nel trattamento dell’insonnia.
Anche gli alberi possono avere un impatto positivo sull’umore. Gli alberi di limone sono particolarmente utili per le persone che soffrono di ansia, poiché emanano un gradevole profumo e hanno proprietà antisettiche. Gli alberi di ciliegio sono utili nel trattamento della depressione, poiché hanno effetti calmanti sul sistema nervoso. Infine, gli alberi di arancio hanno proprietà antistress ed emanano un gradevole profumo che può avere un effetto calmante sulla mente e sul corpo. Infine, alcune piante grasse come le succulente possono anche essere utili nel trattamento della depressione e dell’ansia. Le succulente contengono composti naturalmente presenti nel sistema nervoso che hanno dimostrato di aumentare i sentimenti di benessere e serenità. Inoltre, il colore vivace delle succulente può anche ispirare sentimenti positivi quando vengono viste o toccate.
In conclusione, ci sono moltissime piante diverse che possono contribuire a migliorare l’umore. Per trovare la soluzione migliore occorre considerare quali effetti desiderati si vogliono ottenere: alcune piante sono più adatte per ridurre lo stress e l’ansia, mentre altre possono essere più adatte per incrementare la creatività o conciliare il sonno. Dopodiché sarà possibile scegliere la giusta combinazione di piante che apportano maggiore benessere alla propria mente e al proprio corpo.