Fiori e piante delle Hawaii: significati e specie endemiche
L’arcipelago delle isole Hawaii è una destinazione turistica molto ambita per le sue spiagge paradisiache, la sua cultura affascinante e i magnifici paesaggi. Ma c’è anche qualcos’altro che rende questo luogo straordinariamente speciale: i fiori e le piante che lo abitano. Un elemento di grande importanza nella storia dell’isola, nel folclore locale, nell’arte tradizionale e persino nella medicina popolare, moltissime specie vegetali vivono oggi solo alle Hawaii. Questo articolo fornisce un meraviglioso viaggio attraverso i diversi tipi di piante e fiori delle isole Hawaii mentre esplora alcune loro caratteristiche interessanti ed eccezionalmente belle. Inizialmente riconosciuta come Terra dell’ibisco, Hawai ha sempre avuto un legame viscerale con le sue varietà floreali più comuni.
Introduzione alla flora hawaiana
Le isole delle Hawaii sono un paradiso botanico unico al mondo. Con una grande varietà di specie vegetali, così come alcuni animali esotici, catturano l’immaginazione di botanici, turisti e residenti locali. La flora hawaiana rappresenta ben più di una bellezza paesaggistica; i diversi tipi di flora costituiscono la base eco-sistemica per la vita selvatica dell’arcipelago. Comprendere la diversità della flora hawaiana può aiutare a comprendere meglio l’ecosistema e prendersene cura. La flora delle Hawaii è molto diversificata. Cresce in una grande varietà di ecosistemi, tra cui foreste pluviali, deserti rocciosi, praterie alpine e paludi salmastre. Ci sono più di 17.000 specie di piante che crescono nelle isole delle Hawaii.
La maggior parte delle specie di fiori e piante è originaria delle Hawaii; molte sono state introdotte dagli europei e dai polinesiani e hanno colonizzato le isole per adattarsi alle condizioni locali. Le foreste pluviali hawaiane sono tra le più antiche del mondo. Quelle sulla terraferma possono essere molto diverse da quelle che si trovano in prossimità del mare o su terreno più elevato. Le foreste pluviali della costa orientale delle Hawaii sono popolate da alberi altissimi con rami spesso carichi di epifite tropicali come liane, ficus e orchidee. Molte specie di uccelli, insetti e mammiferi vivono nelle foreste pluviali hawaiane, comprese alcune specie endemiche come l’uccello ula-ai-hawane (Myadestes palmer) e il piccolo mammifero endemicamente chiamato Hawaiian hoary bat (foto sotto).

All’interno delle foreste pluviali è possibile trovare anche alcune specie invasive come la felce hawaiana (Pteridium aquilinum) e il giglio coast (Lysimachia clethroides). Le foreste pluviali sono molto importanti per la conservazione della biodiversità hawaiana, soprattutto per le numerose specie in via di estinzione. Il Monte Kaala, sull’isola di Oahu, è considerato il punto più elevato delle Hawaii ed è anche un importante habitat per le specie endemiche delle Hawaii, come l’alce della neve hawaiana (Alces alces), il pipilo hawaiano (Pseudospiza bellii) e la cicogna nera hawaiana ( Melamprosops phaeosoma). La foresta alpina hawaiana contribuisce anche alla biodiversità del paese con le sue numerose specie endemiche, tra cui la farfalla koa moth (Euryloxiphanes hawaiiensis), il passerotto hawaiano (Chloridops regiskongii) e la primula hawaiana (Primula hawaiiensis). Inoltre, la foresta alpina ospita alcune specie minacciate come l’alce della neve hawaiana, il pipilo hawaiano e il corvo nero della neve (Corvus corax gracilis).
Da non dimenticare sono le spettacolari spiagge di sabbia bianca e le paludi salmastre che si trovano nelle isole hawaiane. La vegetazione costiera hawaiana comprende una vasta gamma di piante acquatiche come mangrovie, steli marini e fanerogame marine. Alcune specie acquatiche endemiche come lo scorfano hawaiano (Scorpaena sculpinii) hanno trovato rifugio nelle paludi salmastre dell’Hawaii. Inoltre, la vegetazione costiera offre abbondanti risorse alimentari come frutti di mare e crostacei che nutrono numerose specie animali. Infine, molte piante ornamentali sono state introdotte dall’uomo nelle Hawaii per uso ornamentale o agricolo.
Queste piante colonizzano rapidamente i territori non occupati ed hanno spesso un impatto negativo sull’ecosistema indigeno. Un esempio notevole è l’introduzione della palme cocco (Cocos nucifera) nell’arcipelago, che sta cambiando radicalmente l’ecosistema costiero con la sua rapida diffusione in tutte le isole. Altri esempi sono l’ibisco rosa (Hibiscus rosa-sinensis) e la bauhinia variegata (Bauhinia variegata). Mentre queste piante aggraziano i paesaggi urbani con i loro colorati fiori tropicali, devono essere gestite in modo responsabile affinché non diventino troppo invasive nelle altre aree naturali dell’arcipelago.
In conclusione, la flora hawaiana costituisce un patrimonio prezioso per il paese. La biodiversità offerta dalla ricca flora indigena fornisce importanti servizi ecologici alle persone che vivono nelle Hawaii e a quelle che viaggiano da lontano per visitarne i paesaggi naturali unici. Comprendere l’ecosistema delle Hawaii a partire dalle sue componente botaniche può avere un impatto positivo sulla conservazione degli ambienti naturalmente incontaminati dell’arcipelago.
I fiori e piante più comuni delle Hawaii
Il clima tropicale e la vivace cultura locale offrono un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che visitano l’arcipelago. Una delle cose che rende ancora più affascinante questo luogo è la ricca varietà di fiori che si possono trovare nelle isole. Esistono oltre 200 specie di fiori endemici di Hawaii, ma ce ne sono alcune che svettano più di altre. Ecco un elenco dei fiori più comuni delle Hawaii:
1. Hibiscus
Questo fiore vivace e colorato è il simbolo ufficiale delle Hawaii. Si ritiene che simboleggi la purezza e l’innocenza, ed è uno dei fiori più popolari dell’arcipelago. Gli hibiscus esistono in una varietà di colori, tra cui rosso, arancione, giallo, bianco e rosa.
2. Plumeria
Fiore tropicale è conosciuto per i suoi profumi dolci e la sua forma a cinque petali. Di solito si trovano in forma di albero o arbusto, e crescono in varie tonalità di rosa, giallo, arancione e bianco. Anche se originario del Messico centrale, questo fiore è ormai estremamente diffuso in tutto l’arcipelago.
3. Orchidea
Conosciuta come la regina dei fiori, l’orchidea è un’altra pianta caratteristica delle Hawaii. Esistono diversi tipi di orchidee nell’arcipelago, ma la più comune è quella bianca a petali arricciati chiamata “Vanda”. A seconda del tipo, le orchidee possono produrre profumi dolci o delicati ed emanano un’atmosfera romantica.
4. Gardenia
Questa pianta dall’aspetto esotico regala un profumo dolce e invitante a chiunque passi vicino a essa. La gardenia ha un fiore a forma di tazza con petali bianchi o gialli a seconda del tipo e produce anche foglie lucide e carnose che aggiungono bellezza alla sua presenza.
5. Lantana
Noto fiore della macchia mediterranea, il lantana è un piccolo fiore pieno di colori vivaci come il rosso, l’arancione, il giallo e il viola. Questo fiore abbagliante tende a crescere nell’erba alta e può sopportare temperature molto alte. Quando gli insetti lo visitano, rilasciano un profumo particolarmente forte che attrae gli uccelli e gli insetti benefici come gli impollinatori.
6. Bougainville
Originario dell’America meridionale, il bougainville è diventato un punto fermo nelle Hawaii come fiore ornamentale per i balconi privati come pure nelle piazze principali e nelle aree pubbliche. I suoi petali variopinti e le foglie lucide creano un contrasto molto visivo con l’ambiente circostante ed emana anche un profumo dolce e inebriante che attrae insetti benefici come api e farfalle.
8. Passiflora
Anche conosciuta come fiore della passione, la passiflora ha grandi fioriture bianche e violacee a forma di stella con petali trasparenti che si estendono intorno al centro della pianta producendo un effetto abbagliante quando vengono colpite dai raggi del sole mattutino o pomeridiano. L’aroma sottile emanato da questo fiore è leggermente dolce ma non invadente e viene apprezzato da chiunque visiti le Hawaii durante la primavera o l’estate per godersi i suoi fioriture colorate in tutta la loro magnificenza.

9.Strelitzia
noto anche come “Uccello del paradfiso”, questo fiore ha guadagnato il proprio nome perché assomiglia ad un paradisiaco uccello da paradiso in volo con le sue grandiosità ali blu trasparente che si estendono intorno al centro del fiore a formare un grande cerchio colorato completato da raggianti petali arancioni che formano la sua coda luminosa . La strelitzia è diventata molto popolare nelle Hawaii sia tra i residenti locali che tra i turisti provenienti da tutto il mondo grazie alla sua bellezza mozzafiato ed è spesso utilizzata come ornamentale o addirittura inserito nella decorazione di matrimoni all’aperto organizzati nelle isole tropicali dell’arcipelago.
Fiori e piante importanti delle Hawaii e il significato culturale di ogni fiore
Alcuni fiori epiante hanno anche un significato culturale profondo per i nativi hawaiani. Qui proveremo a esplorarne alcuni d più importanti , con particolare attenzione ai loro significati storici e culturali.

- Ibisco: Uno dei fiori più popolari delle Hawaii è l’iibisco. Questo fiore è molto apprezzato per la sua bellezza ed è diventato simbolo delle Hawaii. L’ibisco ha anche un significato molto importante per i nativi hawaiani: rappresenta l’amore, la pace e l’allegria. Una leggenda hawaiana afferma che tiene lontane le forze malignee e che porta bene a chi lo porta con sé.
- Zenzero: lo zenzero è un tipo di pianta erbacea che produce steli verdi con fiori dai colori brillanti come rosso, arancione, giallo e rosa. E’ particolarmente apprezzato per il suo profumo fresco. I nativi hawaiani credono che lo zenzero abbia poteri purificatori, quindi viene spesso usato nella cerimonia tradizionale di benedizione nelle Hawaii.
- Crinum Asiaticum: il Crinum Asiaticum è un fiore tropicale che cresce nella maggior parte delle aree delle Hawaii. Ha foglie verde scuro e fiori bianchi profumati. Questo fiore ha acquisito molta importanza nella cultura hawaiana ed è spesso visto come simbolo di discrezione e fedeltà. La leggenda vuole che chiunque portasse un Crinum Asiaticum con sé non sarebbe mai stato coinvolto in situazioni negative.
- Protea: La Protea è un fiore della famiglia protacea originario dell’Africa meridionale, ma che cresce anche nelle Hawaii. Il suo aspetto varia a seconda della varietà, ma i petali esterni sono sempre a forma di coppa con sfumature variabili tra il rosso, il rosa e il giallo brillante. I nativi hawaiani considerano la Protea come simbolo di forza, bellezza e resistenza, mentre gli antichi hawaiani credevano che portasse bene a chi lo indossava.
- Tiarè: La Tiarè è un fiore dalle profonde radici culturali nelle Hawaii. Si tratta di un fiore tropicale dai petali esterni bianchi, mentre quelli interni sono variabili tra il rosso e il giallo brillante. La Tiarè è diventata nota come simbolo dell’accoglienza nelle isole Hawaii; viene usata in occasione di benvenuto nella cultura hawaiana ogni qualvolta si incontra qualcuno di nuovo o si intraprendono nuove imprese o viaggio.
- Kalanchoe: Il Kalanchoe è un fiore originario dell’Africa meridionale che cresce anche in diverse aree delle Hawaii. Si tratta di un piccolo arbusto con foglie verde scuro e fioriture bianche o rosa pallido. I nativi hawaiani considerano il Kalanchoe come un portafortuna; se portato con sé come amuleto proteggerebbe da incidenti e malattie. Inoltre viene usato anche per rimuovere gli ostacoli nella vita quotidiana.