Yacht & Garden: Dal 19 al 21 maggio 2023 tre giorni dedicati al giardino mediterraneo

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023, torna a Marina Genova – punto di riferimento della grande nautica internazionale nel cuore del Mare Nostrum – Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione.

Tre giorni dedicati agli appassionati di giardinaggio e natura che, passeggiando tra moli e banchine trasformati per l’occasione in un meraviglioso giardino fiorito sul mare, potranno trovare essenze e fiori adatti al clima mediterraneo: piante annuali, biennali e perenni fiorite, alberi e arbusti da bacca, piante cactacee e succulente, piante aromatiche e officinali, piante da frutto e da orto, agrumi e piccoli frutti, senza dimenticare particolarità come frutti antichi o sementi rare. Previsti, inoltre, numerosi appuntamenti con vivaisti specializzati, provenienti da tutta Italia, per ricevere preziosi consigli su specifiche coltivazioni.

Programma ed eventi
  • Venerdi 19 maggio l’Azienda Agricola L’Antico Fiore (Nettuno, Roma) presenterà i pelargoni odorosi, spaziando dalle antiche e rare specie officinali fino ai moderni ibridi più profumati, mentre i genovesi Peirano Vivai racconteranno come creare un giardino romantico sul mare.
  • Il weekend entra nel vivo con un calendario ancora più ricco: sabato 20 maggio si andrà alla scoperta delle piante grasse e del loro mantenimento insieme al Vivaio Carnosa & Spinosa (Manerba del Garda, Brescia); delle erbacee ed aromatiche liguri in cucina, con il Vivaio Davide Bacci (Albenga, Savona); della tillandsia e di come si inseriscono le piante dell’aria nell’arredo e nei giardini verticali, con Florovivaistica Villacidro (Villacidro, Cagliari); della bellezza delle hoya, i “fiori di cera”, imparando come scegliere le varietà adatte ad ogni tipo di ambiente, a cura di HoyaMia (Gattico-Veruno, Novara); fino alle piante acquatiche e in particolare l’Iris e le sue più belle varietà, insieme a Colla Vivai (Moretta, Cuneo), e alle carnivore con l’Azienda Agricola Stranger Plants di Righetti Daniele (Fumane, Verona).
  • L’ultimo giorno di Yacht & Garden, domenica 21 maggio, si aprirà con un incontro dedicato alla rosa, in particolare alle qualità migliori da sciroppo e confettura, con il Vivaio Nino Sanremo (Sanremo, Imperia). La giornata proseguirà con approfondimenti sulle psammofile, le piante che vivono nelle spiagge sabbiose, e consigli su come creare un giardino ecosostenibile a basso impatto gestionale e risparmio idrico, insieme al Vivaio F.lli Rebella (Quiliano, Savona); fino alle piante tropicali, che purificano l’aria degli ambienti domestici, con l’Azienda Agricola Spagnoli Andrea (Rivoli, Torino) e alle orchidee Vanda, a cura dell’Azienda Agricola Sei Cime d’Oro Orchidee (Cernusco sul Naviglio, Milano), che rivelerà tutti i segreti per coltivarle correttamente in vaso.

Intorno al tema del giardino e della natura, Yacht & Garden propone inoltre arredo e antiquariato, attrezzatura da giardino, vasi e cesteria, abbigliamento floreale e marino, borse e cappelli, gioielleria e bigiotteria, alimenti e cosmetici bio, libri, riviste e incontri con le associazioni.

Alla passeggiata tra i colori e i profumi mediterranei, alla ricerca delle novità e dei migliori acquisti green, si unisce inoltre, anche quest’anno, un ricco programma di eventi collaterali, organizzati grazie alla collaborazione con importanti partner e istituzioni, con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la cultura del verde e del mare.

Tra questi, da segnalare, sabato 20 maggio alle 10.30, presso il Sea You Pavilion di Marina Genova, l’incontro “Liguria: il paesaggio racconta”, in occasione del 60° anno del Garden Club di Genova. La storia, il presente e le opportunità future del territorio ligure saranno raccontati attraverso virtuosi esempi di salvaguardia e valorizzazione, da un capo all’altro della regione. Alle esperienze di Villa La Pergola (Alassio), con il suo giardino storico sapientemente restaurato, Villa Rezzola (Lerici), recentemente acquisita dal FAI Fondo Ambiente Italiano, La Marrana Arte Ambientale (Ameglia), con le sue esposizioni di opere nel parco naturale di Montemarcello, si unisce il contributo scientifico del biologo Maurizio Würtz, già Conservatore del Museo Oceanografico di Monaco, che racconterà i paesaggi del mare, prezioso e generoso quanto fragile ambiente naturale fondamentale alla vita. Curato dal Garden Club di Genova, l’incontro sarà moderato da Ilaria Doria, presidente Garden Club di Genova, e Patrizia Burlando, docente di Architettura del Paesaggio, Università di Genova.

Incontri con esperti, mostre, musica, danza e teatro itinerante coinvolgeranno inoltre i visitatori durante tutto l’intera durata della manifestazione, senza dimenticare una serie di appuntamenti dedicati ai bambini, tra spettacoli, animazioni e attività legate alla marineria.

Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P. Società Sviluppo Porti Srl.

L’ingresso alla manifestazione, l’ampio parcheggio e la partecipazione agli eventi collaterali sono gratuiti.

Saranno inoltre a disposizione dei visitatori carrelli in uso gratuito per il trasporto acquisti, ritiro acquisti gratuito, area di deposito e sosta rapida per il carico in auto degli acquisti, consegna a domicilio (a pagamento), oltre a sei punti ristorazione e quattro aree di sosta food. Nei giorni feriali Yacht & Garden è raggiungibile anche attraverso il collegamento con autobus di linea AMT in servizio dalla Stazione di Sestri Ponente a Marina Genova. Nella giornata di domenica 21 maggio il collegamento AMT sarà disponibile gratuitamente.

Marina Genova si conferma ancora una volta polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo e luogo di incontro vivo e accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Yacht & Garden

mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo

venerdì 19 (ore 14 – 19) , sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 (ore 10 – 19 )

 

Marina Genova

Via Pionieri e Aviatori d’Italia

16154 Genova

 

 

 

Articoli simili