| 

Schizostylis coccinea: tassonomia, ecologia e coltivazione

La Schizostylis coccinea appartiene alla famiglia delle Iridaceae, ed è una pianta perenne.

E’ una pianta erbacea perenne semirustica, rizomatosa, che cresce da un rizoma sommerso.
Può essere coltivata in piena terra, in bordura o in vaso.
Ogni stelo di Schizostylis coccinea porta numerose spighe di fiori stellati che lo rendono un ottimo fiore reciso con una lunga vita in vaso.
La pianta produce foglie strette, spatolate, che raggiungono una lunghezza di circa 60 cm e una larghezza di 2-3 cm dal rizoma sotterraneo .
La Schizostylis coccinea è originaria del Sud Africa e dello Zimbabwe e fiorisce in autunno quando la maggior parte delle altre piante diventano dormienti.
Produce fiori stellati, a coppa, color salmone che si aprono dal rosa pallido e maturano fino al bianco quasi puro. La pianta preferisce terreni ben drenati ma richiede un po’ di umidità estiva per prosperare.
Resiste alla siccità e può essere coltivato in piena terra purché ben irrigato.
Nel complesso, sembra che i requisiti ecologici della Schizostylis coccinea siano abbastanza basilari, compreso un terreno ben drenato, una certa umidità estiva e un’abbondante irrigazione.

Tecniche di coltivazione

La Schizostylis coccinea, detta anche giglio Kaffir, è una pianta rizomatosa che cresce bene sia in piena terra che in vaso.
Una cultivar popolare di S.c. è la “Fenland Daybreak”, una pianta perenne semi-sempreverde e rizomatosa con foglie strette e spatolate che produce fiori stellati, a coppa, color salmone .
Per una crescita ottimale, la Schizostylis coccinea preferisce un terreno ben drenato ma richiede comunque un po’ di umidità durante l’estate.
Questa pianta può tollerare la coltivazione in piena terra purché ben irrigata.

 

Foto copertina: Peter Stevens da Flickr

 

Articoli simili