Viale dei Baobab in Madagascar: preservare la meraviglia della natura
 | 

Viale dei Baobab in Madagascar: preservare la meraviglia della natura

Il Madagascar, un’isola affascinante al largo della costa sud-orientale dell’Africa, è rinomata per la sua ricca biodiversità e paesaggi mozzafiato. Tra le sue tante meraviglie naturali ne spicca una in particolare: il Viale dei Baobab. Estendendosi maestosamente per una distanza di circa 260 metri, questo iconico viale affascina i visitatori con la sua maestosa fila…

Fuerteventura: riserva naturale della biosfera
 | 

Fuerteventura: riserva naturale della biosfera

Fuerteventura è una delle isole più belle e incontaminate dell’arcipelago delle Canarie. Nel 2009, l’UNESCO ha dichiarato l’isola riserva della biosfera per conservare questo magnifico ambiente naturale. Nell’articolo spieghiamo come e perché il governo locale stia facendo di tutto per preservare un patrimonio ricco di biodiversità che costituisce parte integrante della cultura canaria.  Il territorio…

Fiori e piante delle Hawaii: significati e specie endemiche
 | 

Fiori e piante delle Hawaii: significati e specie endemiche

L’arcipelago delle isole Hawaii è una destinazione turistica molto ambita per le sue spiagge paradisiache, la sua cultura affascinante e i magnifici paesaggi. Ma c’è anche qualcos’altro che rende questo luogo straordinariamente speciale: i fiori e le piante che lo abitano. Un elemento di grande importanza nella storia dell’isola, nel folclore locale, nell’arte tradizionale e…

Wilkesia hobdyi: trovate alle Hawaii piantine ritenute estinte
 | 

Wilkesia hobdyi: trovate alle Hawaii piantine ritenute estinte

La wilkesia hobdyi un  tempo era molto abbondante s sull’isola hawaiana di Kaua’i., ma dopo che gli europei introdussero le capre nell’isola, alla fine del 1700, la pianta fu quasi estinta. Nel 2016, Nyberg, che funge da coordinatore del programma GIS e drone presso il National Tropical Botanical Garden, ha contribuito a lanciare un programma…

Biodiversità nel mondo: i paesi più ricchi di biodiversità

Biodiversità nel mondo: i paesi più ricchi di biodiversità

La biodiversità è la varietà di tutti gli organismi viventi, compresi gli esseri umani, e degli ecosistemi in cui si trovano. La diversità biologica rende possibile la vita sulla Terra e contribuisce alla salute e al benessere delle persone. I paesi ricchi di biodiversità sono quelli che hanno una grande varietà di specie animali, vegetali…

Come salvaguardare l’ambiente con le piante
 | 

Come salvaguardare l’ambiente con le piante

Proseguire nella lettura di questo articolo significa intraprendere un viaggio alla scoperta di come le piante possono aiutarci a salvaguardare l’ambiente. Imparerete quali sono i principali vantaggi che esse offrono per la nostra salute e per quella dell’ecosistema nel quale viviamo. Se siete preoccupati per il futuro del pianeta Terra, questo è un pezzo che…

I vigneti di Lanzarote:  dal vulcano al calice
 |  | 

I vigneti di Lanzarote: dal vulcano al calice

I vigneti di Lanzarote sono diversi dagli altri. Rappresentano una delle tante “battaglie” che si sono susseguite tra l’uomo e l’ambiente. Se provate a fermarvi in una cantina di La Geria e a fare un assaggio, vi renderete conto che qui l’uomo è riuscito davvero a vincere una grande sfida. In questo caso, però, ha…

Lasciare le foglie secche in giardino aiuta l’ambiente
 | 

Lasciare le foglie secche in giardino aiuta l’ambiente

Ogni anno, i giardinieri  e gli appassionati di giardinaggio trasportano circa un milione di tonnellate di  foglie cadute dagli alberi e spazzatura varia dai loro giardini. Secondo le stime dello scienziato dell’Università di Copenaghen Per Gundersen, faremmo un grande servizio all’ambiente se  lasciassimo in pace i nostri giardini. Le foglie e altri detriti del giardino…

Investire nel verde

Investire nel verde

Indagine sui costi di manutezione del verde pubblico nei Comuni italiani Il Verde Editoriale e Myplant & Garden lanciano una nuova iniziativa per monitorare la realtà dellagestione del verde pubblico in Italia. Si propone alle Amministrazioni comunali italiane di collaborare a una indagine nazionale che hal’obiettivo di raccogliere i dati economici sulla manutenzione del verde…

Se il ghiaccio dell’Artico si scioglierà, fiorirà una nuova vita nelle terre emerse?

Se il ghiaccio dell’Artico si scioglierà, fiorirà una nuova vita nelle terre emerse?

  L’ Artico è una delle regioni a più rapido riscaldamento della Terra e si sta dirigendo verso l’assenza di ghiaccio in estate. Tuttavia, questo offre opportunità per lo sviluppo di nuovi ecosistemi, secondo il biologo Karl Attard. l ghiaccio nell’Artico si sta sciogliendo rapidamente, soprattutto in estate. Ma dal punto di vista dell’ecosistema, lo…