Da diversi anni ormai raccontiamo e divulghiamo tutto quanto sappiamo e ci piace narrare di piante, fiori, eventi, giardini e viaggi floreali.
In questi mesi abbiamo deciso di fare qualcosa di più e di dare un nostro piccolo contributo per l’ambiente a cui tutti teniamo.
21 dicembre 2021


Questo Natale abbiamo deciso di regalarci una nuova adozione.
Si tratta di un Leopardo delle nevi, una delle tante specie in pericolo di estinzione.
Con la nostra adozione a favore dei progetti del WWF Italia, abbiamo ricevuto un prezioso regalo con tante informazioni su questo meraviglioso animale.
Il leopardo delle nevi vive in Nepal e dal 1997 la sua popolazione è diminuita del 20% a causa della caccia a cui è perseguitato per via della sua preziosa pelliccia.
Il WWF e l‘International Show Leopard Trust stanno lavorando al miglioramento dei controlli e alla gestione della specie.
- Con la prima adozione abbiamo “abbracciato” un diavoletto della Tasmania di un anno. Dopo un paio di mesi di attesa, ecco qui foto e documenti che attestano l’adozione di Ossie Pickett.


Il diavoletto della tasmania è un marsupiale carnivoro che potete trovare esclusivamente in Tasmania.
Il diavoletto della Tasmania si può riprodurre solo una volta all’anno e ciò che mette in pericolo la sua specie è un particolare cancro facciale che, negli anni ’90 ha ridotto la sua popolazione dell’85%
In seguito a questa emergenza a livello nazionale è stato istituito un programma di protezione della specie di cui anche il santuario di Devils@Cradle fa parte. Il programma si chiama “Save The Tazmanian Devil Program”.
I diavoletti della Tasmania sono attualmente considerati a rischio di estinzione.

2.Molto più rapidi invece sono stati ad arrivare i documenti in forma digitale da New York, dopo l’adozione una Echinacea dei giardini di High Line
Sul certificato è mostrata la posizione approssimativa della nostra pianta.
Qui, invece, il nostro articolo su questi splendidi giardini.
Se desiderate partecipare ad altri nostri progetti dedicati all’ambiente non esitate a scriverci, sarà nostra cura parlarne e condividerli con voi.
Noi continueremo a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente in ogni caso.
Oppure potete supportare i nostri progetti direttamente su questa pagina