Adonis Annua, fiore d’adone: il fiore dei ricordi dolorosi

Adonis Annua, fiore d’adone: il fiore dei ricordi dolorosi

L’Adonis annua era considerata un tempo un’erbaccia associata spesso ai paesaggi agricoli, ma col passare del tempo e lo sviluppo di pratiche agricole intensive è finito per scomparire gradualmente.Questo delicato fiore rosso si manifesta come fiore selvatico sopra i 1300 m di altitudini, su campi incolti e abbandonati o nei bordi delle strade. Utilizzi e…

Filipendula Ulmaria: benefici e coltivazione dell’erba della sposa

Filipendula Ulmaria: benefici e coltivazione dell’erba della sposa

La Filipendula Ulmaria ha acquisito nel tempo diversi nomi, tra cui olmaria, orgoglio del prato ed erba della sposa. Questi soprannomi derivano dal fatto che un tempo le persone deponevano quest’erba lungo i pavimenti delle chiese per eventi speciali per via del suo profumo attraente. Fa parte della famiglia botanica delle rosaceae, è facile da…

Benefici e coltivazione dell’Altea officinalis
 | 

Benefici e coltivazione dell’Altea officinalis

L’ Altea officinalis, comunemente chiamata malva di palude, è una pianta erbacea perenne originaria di fossi, argini, zone umide salmastre, margini di paludi e altre aree umide e disturbate in Europa e nell’Africa settentrionale. Viene anche coltivata come erba ornamentale e medicinale.Coltivazione Coltivazione L’altea officinalis cresce in ogni terreno e situazione, anche se preferisce un…

Galega officinalis: coltivazione e benefici
 | 

Galega officinalis: coltivazione e benefici

La Galega officinalis è una pianta perenne che cresce fino a 1,2 m circa.Fiorisce tra giugno a luglio . La specie è ermafrodita (ha organi sia maschili che femminili) ed è impollinata dagli insetti.E’ adatta a terreni leggeri (sabbiosi), medi (limosi) e pesanti (argillosi) e può crescere in terreni nutrizionalmente poveri. Può crescere in mezzombra…

Jacobaea leucophylla: il fiore dalle proprietà decongestionanti
 | 

Jacobaea leucophylla: il fiore dalle proprietà decongestionanti

Quando si parla di Jacobaea Leucophylla ci si riferisce solitamente a una varietà appartenente alle spermatofite dicotiledoni, della famiglia delle Asteraceae. L’aspetto è piuttosto comune, poiché si tratta di ebacee caratterizzate da un fiore giallo simile alla margherita che sboccia annualmente e cresce spontaneamente senza bisogno di particolari accortezze. È possibile attribuire la sua provenienza…

8 benefici di piante e fiori che forse non conoscevate
 |  | 

8 benefici di piante e fiori che forse non conoscevate

Non è un segreto. L’uomo non può vivere senza le piante ma le piante possono vivere benissimo senza l’aiuto dell’uomo. Fin dall’inizio della vita su questo pianeta l’essere unano ha avuto bisogno della natura per nutrirsi, respirare e vivere in maniera sana. Ma non solo. Alcune ricerche dimostrano che passare tempo tra le piante e…

I benefici dell’aconithum

I benefici dell’aconithum

Cos’è l’aconithum? L’aconithum è una pianta che, crescendo in maniera spontanea nei boschi di montagna, in varie località dell’Europa e, precisamente nelle zone più esposte ai venti freddi del nord, fa parte della famiglia delle Ranuncolacee. Questa tipologia di vegetazione è presente pure in Italia ed è reputata una delle più tossiche tra le tante…