I colori del larice

I colori del larice

Il genere Larice comprende circa 14 specie individuali e ibridi di conifere decidue che perdono gli aghi in inverno e ne riproducono di nuovi in ​​primavera. All’interno di questo gruppo, ci sono tre specie, ciascuna con numerose cultivar denominate, che sono comunemente piantate come alberi da paesaggio. I larici hanno un’abitudine di crescita alquanto irregolare…

Dracaena marginata: l’albero del drago

Dracaena marginata: l’albero del drago

La Dracaena marginata , più comunemente nota come albero del drago, è una pianta attraente con foglie verdi a forma di spada. Originario del Madagascar , l’accattivante albero spinoso è ideale se usata come pianta d’ingresso per i giardinieri domestici: è facile da curare, resistente alla siccità e quasi indistruttibile.La pianta ha una crescita lenta,…

Euphorbia Lactea Cristata: il coral cactus

Euphorbia Lactea Cristata: il coral cactus

Euphorbia Lactea Cristata conosciuta anche come Coral Cactus, Crested Elkhorn e semplicemente Crested Euphorbia, Euphorbia lactea ‘Cristata’ è una mutazione a forma di ventaglio di Euphorbia lactea. Tuttavia, lo strano aspetto di questa pianta non è esattamente quello che sembra poiché è comune che l’Euphorbia lattea “Cristata” venga innestata su Euphorbia neriifolia. Descrizione L’Euphorbia lactea…

Sparaxis: i fiori arlecchino

Sparaxis: i fiori arlecchino

Ideali per decorare spazi verdi, aiuole o vivaci giardini, gli Sparaxis (Iridaceae) sono originari del Sudafrica e sono in grado di fiorire nel clima mediterraneo dell’Italia. Riconoscibili per le foglie basali lanceolate e per i colori incredibilmente accessi, questi esemplari vantano un’altezza di circa 10-30 centimetri e un’incredibile resistenza alle temperature prossime allo zero. Gli…

Streptocarpus, Primula del Capo: caratteristiche, cura e curiosità

Streptocarpus, Primula del Capo: caratteristiche, cura e curiosità

Nella continua ricerca di qualcosa di nuovo, molti coltivatori e amanti del giardinaggio si documentano su alcune tipologie di piante dall’aspetto particolare e con delle particolari caratteristiche strutturali. TVale la pena soffermarsi sulla Streptocarpus  una tipologia di pianta  per molti aspetti è simile alla viola africana. Tra i fiori che crescono rigogliosamente e non facili…

Nemophila: occhi blu

Nemophila: occhi blu

  Tra le piante annuali particolarmente resistenti e che raggiungono medie altezze quindi ideali anche per la coltivazione in vaso c’è sicuramente la Nemophila. Inoltre è importante sottolineare che questo esemplare appartenente alla famiglia delle Boraginaceae, in fase di crescita risulta di grande utilità per allestire i giardini rocciosi o per delimitarne i confini. Particolari…

Anigozanthos: le zampe di canguro

Anigozanthos: le zampe di canguro

L’Anigozanthos flavidus è una pianta appartenente alla famiglia delle Haemodoraceae comunemente chiamata zampe di canguro, e da ciò si evince che è originaria dell’angolo sud-occidentale dell’Australia. Inoltre si tratta di un esemplare perenne, sempreverde e che cresce da un corto rizoma orizzontale. . I fiori inoltre sono ricoperti da peli vellutati, e all’esterno sbocciano principalmente…

Fiori e piante d’Islanda: leggende e curiosità della flora islandese

Fiori e piante d’Islanda: leggende e curiosità della flora islandese

Quali piante crescono in Islanda? Ci sono fiori di campo islandesi e, in tal caso, come si chiamano? È vero che non ci sono alberi in Islanda? Ci sono piante commestibili o medicinali che crescono nel paesaggio arido e gelido di quest’isola divina? Arrivando in Islanda, potreste esser perdonati se avete pensato di essere atterrati…

Echium: coltivazione cura e curiosità

Echium: coltivazione cura e curiosità

Se siete qui è perché passeggiando in un parco oppure nel giardino della vicina avete notato questa pianta, l’Echium, ed è stato un’amore a prima vista tanto che avete deciso di piantarla   nel vostro giardino, però prima volete conoscere più approfonditamente le sue caratteristiche principali.  Questo è il posto giusto, infatti cercheremo di approfondire in…

Hibiscus schizopetalus: l’ibisco ragno

Hibiscus schizopetalus: l’ibisco ragno

Uno dei fiori più colorati e più belli per abbellire e ornare il vostro terrazzo o giardino è l’ibisco. Di questo bellissimo fiore ve ne sono numerose specie, tra cui l’Hibiscus schizopetalus, una specie delicata e particolare. Scopriamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere su questa peculiare pianta. Originaria dell’Africa Orientale, questa pianta…