Viburnum opulus: palla di neve
 | 

Viburnum opulus: palla di neve

Il Viburnum opulus è un arbusto adatto alla coltivazione nei giardini boschivi con grandi fiori bianchi a forma di pizzo dalla tarda primavera all’inizio dell’estate,che sviluppa grappoli di piccoli frutti rossi in autunno. Il Viburnum opulus attira api, insetti utili, uccellini e altri impollinatori. Ha fiori ricchi di nettare e polline, fornisce riparo e habitat…

Dracaena marginata: l’albero del drago

Dracaena marginata: l’albero del drago

La Dracaena marginata , più comunemente nota come albero del drago, è una pianta attraente con foglie verdi a forma di spada. Originario del Madagascar , l’accattivante albero spinoso è ideale se usata come pianta d’ingresso per i giardinieri domestici: è facile da curare, resistente alla siccità e quasi indistruttibile.La pianta ha una crescita lenta,…

Fiori e piante d’Islanda: leggende e curiosità della flora islandese

Fiori e piante d’Islanda: leggende e curiosità della flora islandese

Quali piante crescono in Islanda? Ci sono fiori di campo islandesi e, in tal caso, come si chiamano? È vero che non ci sono alberi in Islanda? Ci sono piante commestibili o medicinali che crescono nel paesaggio arido e gelido di quest’isola divina? Arrivando in Islanda, potreste esser perdonati se avete pensato di essere atterrati…

Fritillaria imperialis: la corona imperiale e le sue leggende

Fritillaria imperialis: la corona imperiale e le sue leggende

Caratteristiche principali Dall’origine molto antica, la Fritillaria imperialis (genere Liliaceae) è stata una delle prime piante coltivate dall’uomo. La sua storia inizia in Turchia, in Afghanistan e in Pakistan dove ancora oggi cresce spontaneamente. Attorno al XVI secolo si diffuse in Europa: i primi bulbi vennero piantati a Leida. Nel 1600 Fritillaria imperialis divenne così…

Daphne Mezereum: Leggende, profumi e colori…

Daphne Mezereum: Leggende, profumi e colori…

Il suo nome deriva da una leggenda che potremmo collegare ad Apollo e Peneo mentre quello con cui tanti lo chiamano  Fior di Stecco perché genera i suoi fiori direttamente su rami apparentemente secchi. Questo fiore, tuttavia annovera alcune specie che si riproducono spontaneamente anche in Italia. La leggenda Apollo si innamorò della figlia del…

Giacinti: colorare giardino o casa con un fiore unico..

Giacinti: colorare giardino o casa con un fiore unico..

Nel suo aspetto c’è qualcosa di davvero spettacolare: questo fiore tutto particolare che si sviluppa lungo un fusto centrale quasi fosse un piccolo albero colorato ha la capacità di associarsi a tanti tipi di fiori nelle composizioni floreali e, grazie alle tante varietà dei suoi colori, si destreggia bene facendosi notare anche da solo. La…