Come ottenere grandi raccolti con poco spazio: il giardinaggio biointensivo

Come ottenere grandi raccolti con poco spazio: il giardinaggio biointensivo

Perché piantare con questo metodo? Indipendentemente dal fatto che il tuo giardino sia rurale, suburbano o urbano,  per piantare e utilizzare alcuni o tutti i componenti del giardinaggio biointensivo può aiutarti a coltivare un giardino in un piccolo spazio. Questo concetto è qualcosa di più che avere alcuni vasi o aiuole sul balcone o nel…

Come far crescere fiori e ortaggi in poco spazio: il giardinaggio a metro quadro

Come far crescere fiori e ortaggi in poco spazio: il giardinaggio a metro quadro

Ci sono molti miti sul giardinaggio, ma uno dei più comuni è che sia necessario un vasto cortile per coltivare una grande varietà di piante. Molte persone credono che sia necessario disporre di una grande quantità di terra per avere un grande giardino. La verità è che in realtà ci sono molti modi per far…

Come creare un orto in un piccolo spazio o sul terrazzo

Come creare un orto in un piccolo spazio o sul terrazzo

Perché invece di tenere un balcone noioso e deserto dove di solito lasciate la spazzatura o vecchi oggetti inutilizzati; sedie con colori sbiaditi, scope o aspirapolvere, non lo  usate per creare un piccolo spazio per l’orto? Che, quando arriverà il momento, vi ricompenserà con la RACCOLTA di erbe aromatiche, verdure fresche e biologiche o magari…

Come usare il latte nell’orto e nel giardino e perchè funziona

Come usare il latte nell’orto e nel giardino e perchè funziona

Usare il latte nell’orto e nel tuo giardino si rivelerà probabilmente una sorpresa per molti. Gli aminoacidi, le proteine, gli enzimi e gli zuccheri naturali che fanno del latte un alimento per l’uomo e gli animali sono gli stessi ingredienti utilizzati per coltivare comunità sane di microbi, funghi e batteri benefici nel compost e nel…

6 modi di usare il caffè in giardino e nell’orto

6 modi di usare il caffè in giardino e nell’orto

Le generazioni prima delle nostre ci hanno insegnato che i fondi di caffè possono essere degli ottimi concimanti naturali per il giardino e per le piante di casa e che, spesso quello che potrebbe essere considerato scarto, si dimostra in realtà un ottimo prodotto di riutilizzo. In questo articolo siamo andati a scoprire come le…

Insalata: coltivare facilmente diverse specie

Insalata: coltivare facilmente diverse specie

In un orto, anche di piccolissime dimensioni, non può certo mancare un’area dedicata all’insalata. Ne esistono moltissimi tipi differenti, ciascuno più adatto alla preparazione di specifiche ricette, parecchie delle quali fredde e senza alcuna difficoltà né cottura particolare. Per ottenere un gustosissimo piatto di insalata è sufficiente prelevare alcune foglie, lavarle accuratamente sotto l’acqua corrente…

Peperoni: coltivazione e proprietà

Peperoni: coltivazione e proprietà

Caratteristiche I peperoni sono ortaggi che appartengono alla famiglia delle solanacee come le patate, i pomodori, le melanzane. La provenienza della pianta è dubbia, anche se si ritiene che sia originaria del sud America. P. e peperoncini piccanti fanno parte della stessa specie e hanno caratteristiche molto simili. Vengono coltivati come piante annuali, cioè seminandole…

Ravanello: coltivazione, caratteristiche e proprietà

Ravanello: coltivazione, caratteristiche e proprietà

Caratteristiche principali dei ravanelli Esistono molte tipologie differenti di ravanelli. Nei mercati e nei supermercati si possono trovare ravanelli dalla classica forma tondeggiante oppure allungata. Anche i colori sono molto diversi da una varietà all’altra e possono essere rossi o bianchi. C’è poi il ravanello gigante, proveniente dai paesi asiatici, più noto col nome di…

Coltivare la rucola in terrazzo e nell’orto

Coltivare la rucola in terrazzo e nell’orto

Originaria dell’area mediterranea e dell’Asia centro-occidentale, la rucola è una pianta erbacea conosciuta anche come Eruca sativa. Appartiene alla famiglia delle Cruciferae e può crescere spontaneamente sia nelle zone marittime sia in quelle montuose, fino a circa 800 metri di altezza. La rucola produce foglie spesso impiegate in ambito culinario, dalla forma allungata e dal…