Anno 2022

Anno 2022

Con l’arrivo della primavera inizia una nuova stagione di fioriture per il nostro piccolo giardino.Da tradizione sono i tulipani e i narcisi a colorare la prima aiuola.bianco, rosso e giallo, tanto per cominciare. A metà maggio sono sbocciate le prime rose…Quest’anno abbiamo piantato in giardino nuove rose profumate dai colori giallo/arancioni…Tendono un po’ al rosa,…

La magia della primavera a Formentera

La magia della primavera a Formentera

La natura di Formentera può regalare paesaggi incredibili grazie alla varietà di vegetazione che cresce sull’isola. Il livello di piovosità più basso delle isole Baleari ne fanno un’isola privilegiata e tutta da scoprire in primavera, quando la bellezza dei colori e della natura sfoggiano tutto il loro splendore. Partendo dalle foreste piene di ginepri e…

Magnolia: l’albero che colora la primavera

Magnolia: l’albero che colora la primavera

 Caratteristiche principali della Magnolia Candidi come la neve e dal profumo soave, i fiori della Magnolia annunciano l’arrivo della primavera. Verso la fine di marzo, allietano giardini e prati con una fioritura che può durare fino all’arrivo della stagione invernale. La Magnolia è una pianta originaria del sud-est asiatico e dell’America del Nord, dove ne…

La natura abbraccia il mare: al via la 45° edizione di Cervia città giardino-Maggio in fiore

La natura abbraccia il mare: al via la 45° edizione di Cervia città giardino-Maggio in fiore

Arriva la primavera ed assieme ai fiori sboccia anche il desiderio di tornare al mare. Le tiepide serate passate a rilassarsi dopo lunghe giornate fatte di sabbia, sole e tanto divertimento tra le nostre località preferite che, come ogni week end, ci accolgono fino alla fine dell’estate spesso trascorsa su queste spiagge assolate.La Romagna, terra profumata ricca…

Come creare un giardino in “verticale”

Come creare un giardino in “verticale”

Non tutti abbiamo a disposizione giardini di grandi dimensioni e, per questo, è necessario disporre di  qualche idea per creare angoli fioriti sfruttando gli spazi verticali piuttosto che quelli orizzontali che non sempre abbiamo liberi. Per questo abbiamo cercato alcuni fiori e piante che potessero adattarsi allo scopo. E’ ovvio che per creare un bell’angolo…

Tarassaco, soffione, piscialetto: e voi come lo chiamate?

Tarassaco, soffione, piscialetto: e voi come lo chiamate?

27. febbraio 2015 Nessun dubbio. Almeno una volta nella vita tutti abbiamo raccolto questo fiore da un prato ed  soffiando via tutto, ci siamo immobilizzati ad ammirare il dolce danzare dei flosculi nel cielo. Nei prati, col nascer della  primavera, i colori battagliano tra loro per prevalere e il tarassaco sfida la margherita per dominare la scena….

Andalusia in fiore…

Andalusia in fiore…

  C’è un luogo, non lontano da qui, in cui la primavera e le fioriture arrivano con almeno un mese di anticipo rispetto all’Italia. I fiori e l’arredamento urbano vengono gestiti in base ai colori ed alle tante fioriture che la natura regala quasi tutto l’anno. In un Weekend di febbraio, abbiamo scelto di far…

Margherite: i colori della semplicità.

Margherite: i colori della semplicità.

Il suo nome botanico  deriva dal greco e significa letteralmente fiore bianco ( leukos=fiore; anthemum=bianco). Il leukanthemum vulgare, da noi tutti conosciuto come margherita non è solo semplice nel nome ma anche nella sua diffusione, crescita e collocazione. Chi tra noi, infatti non la ricorda sui prati con lo scoppiare della primavera, non ha provato…