Pulsatilla: il fiore di Pasqua

Pulsatilla: il fiore di Pasqua

La Pulsatilla Vulgaris è un campo perenne deciduo che forma ciuffi originari dei prati alpini dell’Europa occidentale. Ha un fogliame setoso, finemente diviso, simile a una felce verde pallido che cresce fino a 20-30 cm di altezza. All’inizio della primavera, prima ancora che il fogliame emerga, iniziano a produrre fiori attraenti, principalmente viola con vistosi…

Abutilon: il fiore della meditazione

Abutilon: il fiore della meditazione

Se amate le Malvacee, quasi sicuramente conoscerete l’Abutilon e le sue articolate fioriture: il suo nome ha origini arabe e significa, appunto, “Malva indiana”. Nonostante ciò, le sue origini sono da ricercare altrove e precisamente in Sud America, luogo da cui questo arbusto sempreverde si è diffuso in tutto il mondo. Comunemente chiamato “Acero da…

Salpiglossis: il fiore della loquacità

Salpiglossis: il fiore della loquacità

Il genere Salpiglossis è una specie di pianta che comprende numerose varietà che possono essere annuali, biennali, ma anche perenni; la sua origine è del Sud America. Tutte le specie possiedono una radice fascicolata con fusti dritti, sottili e ricoperti da una delicata peluria bianca; le foglie verde intenso sono leggermente appiccicose con margini che…

Lillà: il fiore delle fate e della purezza

Lillà: il fiore delle fate e della purezza

 Lillà, il cui nome botanico è Syringa vulgaris, è un arbusto a foglia caduca. Questa pianta è originaria dell’Asia settentrionale, dell’Estremo Oriente e della Persia. Molto apprezzata per il suo profumo e per la ricca fioritura, la pianta del Lillà si usa per ornare piccoli e grandi giardini. Si tratta infatti di un arbusto in…

Coltivazione, significato e benefici del biancospino

Coltivazione, significato e benefici del biancospino

Ideale per ornare i giardino, il biancospino appartiene alla famiglia delle rosacee per via dei suoi fiori che assomigliano a piccole  rose semplici di colore bianco. Le  sue origini non sono ben definite poiché si tratta di una specie con vastissime tipologie di esemplari e, definirne la provenienza esatta, non è comunque semplice. Coltivazione Il…

Il significato del fiore di loto

Il significato del fiore di loto

Come per la sua origine e provenienza, anche il significato di questo elegante e raffinato fiore deriva dall’Asia ed in particolare dal Buddismo e dalla sua “cultura.” Questo fiore rappresenta infatti la bellezza e la crescita spirituale associate alla consapevolezza ed alla forza che rende questo fiore così unico e capace di emergere dalle brutture…

Il significato dell’iris

Il significato dell’iris

Sfogliando tra le migliaia di immagini di questo splendido fiore, noterete che la sua caratteristica primaria è sicuramente quella di disporre di un’infinità di colori illimitata e già, per questo, di essere considerato uno dei fiori più belli al mondo. L’iris ha una lunga storia alle spalle ed è considerato simbolo di saggezza  e coraggio, infatti è…