Speronella, Delphinum: il fiore della serenità

Speronella, Delphinum: il fiore della serenità

La storia che vi racconterò, ha come protagonista, un bellissimo fiore, la Speronella. La Speronella è una pianta erbacea originaria dell’Europa, dell’Asia e del Nord America. La sua famiglia, molto numerosa, è composta da ben 200 membri o specie e fa parte dell’antica famiglia delle Ranunculaceae. Lei ha due soprannomi, Delphinium o Spron di Cavaliere,…

Zephyranthes, giglio della pioggia: il fiore dell’abbondanza e della novità

Zephyranthes, giglio della pioggia: il fiore dell’abbondanza e della novità

·  04. gennaio 2018 È definita anche “il giglio della pioggia” perché, spesso, fiorisce nel periodo delle piogge che segue uno di lunga siccità. Originaria dell’Argentina, la Zephyranthes è una bulbosa che può raggiungere anche i 30 cm. di altezza e che produce fiori variopinti, a seconda della specie di appartenenza. È una pianta che…

Eschinanto: la pianta della vergogna

Eschinanto: la pianta della vergogna

L’eschinanto (Aeschynanthus) è un genere di piante che comprende circa 180 specie originarie delle zone tropicali e sub-tropicali dell’Asia sud-orientale e che appartiene alle Gesneriaceae, la stessa famiglia botanica della violetta africana. Caratterizzata da fusti sinuosi e molto flessibili ricoperti da peluria corta e sottile, l’ eschinanto ha un andamento rampicante o ricadente, caratteristica quest’ultima…

Lucky bamboo: la pianta dell’eterna giovinezza

Lucky bamboo: la pianta dell’eterna giovinezza

Con lucky bamboo, o bambù della fortuna, si intendono i rami di Dracaena Sanderiana, un arbusto sempreverde proveniente dall’Africa tropicale. SI tratta di una pianta estremamente resistende e adatta agli interni, a cui dona un tocco di colore ed eleganza. Il lucky bamboo presenta infatti un fusto dritto verde brillante e foglie piuttosto rigide, lucide…

Caprifoglio: la pianta dell’amore
 | 

Caprifoglio: la pianta dell’amore

·  13. settembre 2017 Caratteristiche principali del Caprifoglio Il caprifoglio è una pianta proveniente dell’Asia e dall’Emisfero boreale che fa parte della nutrita famiglia delle Caprifoliacee. Si chiama caprifoglio in quanto ha la caratteristica di inerpicarsi anche in luoghi impraticabili, a tal punto da far pensare all’immagine delle capre che si calano lungo i fianchi…

Un fiore molto femminile: l’azalea e il suo significato.

Un fiore molto femminile: l’azalea e il suo significato.

L’azalea è un fiore ormai comune nel nostro paese e molto conosciuto sia per la coltivazione da esterno che da appartamento. Appartenente alla famiglia dei Rhododendron, L’azalea è stata distinta  in diverse specie che ne fanno comunque un fiore adatto ai climi temperati ma in grado di sopportare qualsiasi fascia climatica se ben conservato. Grazie…

Gladioli: come annegare di colori il vostro giardino

Gladioli: come annegare di colori il vostro giardino

Il suo nome tra origine dalla sua forma  che in latino significa piccola spada ( gladiolus). La sua fioritura dona colori incredibili e diversi l’uno dall’altro e, a differenza di tanti altri fiori, può esser coltivato sia in casa che all’esterno. I suoi bulbi, detti “cormi”, possono essere messi in vasi specifici ed allevati in…