I colori del larice

I colori del larice

Il genere Larice comprende circa 14 specie individuali e ibridi di conifere decidue che perdono gli aghi in inverno e ne riproducono di nuovi in ​​primavera. All’interno di questo gruppo, ci sono tre specie, ciascuna con numerose cultivar denominate, che sono comunemente piantate come alberi da paesaggio. I larici hanno un’abitudine di crescita alquanto irregolare…

Stapelia Grandiflora: specie e coltivazione

Stapelia Grandiflora: specie e coltivazione

La  Stapelia grandiflora è una pianta grassa con grandi e vistosi fiori a forma di stella marina. E’ una specie variabile con molti ibridi sia in natura che nella coltivazione più “commerciale”. Coltivazione La stapelia è una pianta facile da coltivare che può dare grandi soddisfazioni al momento della “maturazione” completa. Poiché le radici sono…

Dieffenbachia coltivazione e specie

Dieffenbachia coltivazione e specie

Pianta sempreverde molto apprezzata per la coltivazione in appartamento, la dieffenbachia appartiene alla famiglia delle araceae, alla quale appartengono anche calla, anthurium, filodendro e molte altre. Di provenienza Centro-sud Americana, la dieffenbachia è una pianta velenosa in tutte le sue parti e, per questo, da curare e trattare utilizzando guanti per prevenire qualsiasi tipo di…

Piante grasse: la rebutia

Piante grasse: la rebutia

  Tra le tante piante grasse con cui possiamo arredare un piccolo angolo della nostra casa, la rebutia può essere un’ottima soluzione semplice e non particolarmente impegnativa da seguire. Originaria delle zone montuose di Bolivia e Argentina, la Rebutia è, appunto, una pianta grassa dalla forma cilindrica ricoperta di spine.I suoi fiori, che sbocciano in…

Sedum: le infinite varietà di una pianta semplice

Sedum: le infinite varietà di una pianta semplice

Quante volte ci saremo imbattuti in questa pianta, camminando tra le soleggiate rocce delle montagne o magari, senza andare troppo lontano, vedendole in qualche davanzale o finestra. Il sedum conta centinaia e centinaia di varietà in tutto il mondo e, oltre a crescere spontaneamente in quasi tutti i continenti, non richiede cure particolari grazie alla…

Hoya carnosa: il fiore di cera

Hoya carnosa: il fiore di cera

Ideale per la coltivazione in appartamento, la Hoya carnosa è una pianta dai fiori cerati proveniente dall’Asia meridionale, Polinesia ed Australia che, nei periodi più caldi, può essere coltivata anche in terrazzo o in giardino come arrampicante o strisciante.In commercio esistono diverse specie che possono differenziarsi per colore dei fiori e altezza della pianta. Coltivazione…

Kalanchoe: colorare casa con una pianta dalle mille varietà

Kalanchoe: colorare casa con una pianta dalle mille varietà

 Tra le piante con cui possiamo colorare le nostre case senza dover occupare troppo spazio, possiamo sicuramente menzionare la Kalanchoe che con i suoi colori vivi e le tante varietà esistenti, si può adattare bene all’arredo di ogni abitazione e alle cure di chiunque desideri cimentarsi nell’allevamento di questa bella piantina. Coltivazione e cura La…

Guzmania: coltivazione, caratteristiche e specie.

Guzmania: coltivazione, caratteristiche e specie.

Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, la guzmania è originaria delle aree occidentali del Sud America e delle Antille ma, più di ogni altra cosa, è presente con centinaia di specie diverse. La sua bellezza è indiscutibile mentre la coltivazione non particolarmente difficile. Se decidete di prenderne una in casa, non può che essere di grande…

Ficus: le mille varietà di una pianta verdissima

Ficus: le mille varietà di una pianta verdissima

La sua resistenza e la facilità di coltivazione ne fanno da sempre una pianta da appartamento tra le più diffuse. Stiamo parlando del Ficus che, pur vantando circa 800 specie diffuse in tutto il mondo, conta parecchi esemplari e tipologie presenti nelle nostre case, ideali per la coltivazione da interni. Da qualche anno ne ho…